Sport
Cosenza, formazione tipo e mercato: la situazione
COSENZA – Il Cosenza si appresta ad accomodarsi ai blocchi di partenza della Serie B, in partenza il prossimo 19 agosto. La regular season terminerà il 10 maggio 2024, con il futuro calendario dei playoff tutto da stabilire. La società cosentina si prepara alla nuova stagione sotto la guida di Fabio Caserta, neoallenatore con contratto fino al 30 giugno 2024. Sono quasi nulle le chance di trionfo del campionato, quantomeno leggendo le quote della Serie B: nell’ultima annata la squadra si è salvata al fotofinish, vincendo il playout contro il Brescia.
I sistemi di gioco prediletti sono il 3-5-2 e il 4-3-1-2, entrambi con una spiccata propulsione in avanti piuttosto che in difesa. Questo è reso possibile anche grazie alla spinta portata avanti dai terzini, fondamentali in entrambi gli schieramenti tattici. In particolare, il riferimento va a Pietro Martino, terzino esploso nella seconda parte della stagione scorsa, in corrispondenza di un momento di appannaggio (prolungato a dir la verità) di Andrea Rispoli.
Il mercato condotto dal Direttore Sportivo Roberto Gemmi ha il suo fulcro proprio in questo settore del campo: non tanto per quanto riguarda i nuovi innesti quanto piuttosto per una scrematura degli elementi già presenti. Martino, come detto, è certo del posto, ma dallo stesso lato si ritrovano Rispoli e Baldovino Cimino (con Angelo Corsi fuori dal progetto tecnico da un anno e mezzo e neanche convocato per il ritiro). Sul lato opposto sono invece tre gli interpreti: Tommaso D’Orazio, Ciro Panico e Salvatore La Vardera. Sei nomi per due posti sono decisamente tanti e compito del DS sarà quello di vendere gli elementi meno considerati da parte del tecnico Caserta.
I fari sono puntati anche sulle posizioni centrali della difesa: il DS è a caccia di un sostituito di Sauli Vaisanen, finlandese che ha salutato i cosentini e l’Italia. La dirigenza potrebbe fare all-in su Michele Camporese, profilo ideale anche perché già conoscitore dell’ambiente cosentino: lo stallo è legato alla situazione societaria della Reggina, ma vi è fiducia sulla buona riuscita dell’affare. Per quanto riguarda il centrocampo invece, il taccuino del DS Gemmi segna almeno due nuovi innesti: uno di esperienza e un profilo più giovane. Al momento nessuno in rosa è considerato incedibile e non sarebbe così improbabile l’addio di nomi illustri come Giacomo Calò.
Tre i nuovi arrivi riguardano invece l’attacco del Cosenza. Gennaro Tutino e Simone Mazzocchi sono già stati ingaggiati, Valerio Crespi, promettente classe 2004 in forza alla Lazio Primavera, si è aggregato al Cosenza pochi giorni fa esordendo anche in Coppa Italia. Prima di procedere con ulteriori arrivi è però compito del DS sfoltire la rosa: per quanto riguarda il reparto avanzato, è Mattia Finotto il designato a lasciare i cosentini perché fuori dal progetto inaugurato dal tecnico Caserta.
Nel caso in cui le uscite in programma dovessero verificarsi, potrebbe arrivare il momento dell’affondo definitivo per altri due colpi che piacciono alla società rossoblù. È il caso di un esterno d’attacco con un ampio bagaglio di esperienza e il toto nomi è ridotto a Riccardo Improta (Benevento) dopo il ritorno di Bruno Marras (Bari).
Social