Provincia
Cosenza è la provincia italiana da cui i giovani vanno via
COSENZA – La provincia di Cosenza è la più grande e ricca della regione più povera del nostro Paese. Si parte da qui per rilanciare un paradosso che fa riflettere o che almeno dovrebbe. Secondo il rapporto de Il Sole 24 ore e della Fondazione Migrantes, nel 2022 ogni 1000 persone under 30, 247 hanno lasciato la propria vita qui per realizzarsi altrove.
“Il mezzogiorno aggancia in ritardo la ripresa e anticipa le fasi di crisi”, dicono i numeri, le speranze svanite e l’amarezza dei nostri ragazzi. E lo Stato? Tace.
I dati
I dati provvisori riferiti al periodo gennaio-ottobre 2022, rispetto allo stesso periodo 2021, evidenziano un ulteriore moderato incremento dei flussi migratori interni ( +4%) e dall’estero (+ 13%) e una forte riduzione dei flussi in uscita dal Paese (-20%). Sono 525 mila i residenti persi nel Mezzogiorno del decennio 2012-2021. Numeri che non guardano al futuro, ma che al contrario ci fanno tornare indietro; dove più di qualcosa evidentemente, non ha funzionato.
Social