Calabria
Controlli dei Carabinieri: la droga nascosta in un parco. Sospeso un bar per irregolarità
Servizio straordinario nel capoluogo con oltre 50 carabinieri, il Nucleo Cinofili e l’Ispettorato del Lavoro. Rinvenuti 30 grammi di hashish e sospesa un’attività per lavoro irregolare e carenze igieniche
CATANZARO – Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri che ha interessato parchi, piazze e attività commerciali del capoluogo. L’operazione, coordinata dalla Compagnia cittadina con il supporto del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, ha visto in campo oltre cinquanta militari impegnati in perlustrazioni e posti di blocco, in particolare nel quartiere Gagliano, tra via Tommaso Campanella e via Smaldone.
Protagonista del servizio è stata Batik, una femmina di pastore belga in forza al Nucleo Cinofili, che grazie al suo fiuto ha consentito di rinvenire circa 30 grammi di hashish nascosti nel parco di Mater Domini, tra calcinacci e rifiuti nei pressi dei bagni pubblici. La droga è stata sequestrata a carico di ignoti.
L’attività dei carabinieri
Durante i controlli, i militari hanno identificato oltre 100 persone e più di 80 veicoli, contestando sei sanzioni per mancato uso delle cinture di sicurezza e sequestrando un mezzo privo di copertura assicurativa. Parallelamente, i militari di Catanzaro Gagliano, insieme al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dell’ASP, hanno effettuato verifiche in bar e ristoranti per accertare il rispetto delle norme di sicurezza e igiene. In un bar del centro città sono stati trovati un lavoratore irregolare e quattro dipendenti non sottoposti a sorveglianza sanitaria né a formazione sulla sicurezza. Riscontrate anche violazioni in materia igienica e di tracciabilità degli alimenti. L’attività è stata sospesa e le sanzioni complessive ammontano a oltre 20.000 euro.

Social