Calabria
Controlli alla ‘mala movida’: alcol, droga e abusivismo nel mirino della Polizia locale
REGGIO CALABRIA – Nella notte tra sabato e domenica la Polizia Locale di Reggio Calabria, nell’ambito del programma nazionale e transnazionale Focus ’ndrangheta, ha effettuato un servizio straordinario finalizzato a contrastare la mala movida. Con un dispositivo composto da 23 agenti, una stazione mobile, sei autovetture, quattro precursori etilometrici, due etilometri e un dispositivo per test antidroga, sono stati controllati 270 veicoli e sottoposti a verifica oltre 200 conducenti. Otto automobilisti sono risultati positivi all’alcol test, con conseguente ritiro immediato della patente e sanzioni penali e amministrative. In totale sono state ritirate 9 patenti.
Nel corso dei controlli, sono state inoltre elevate circa 50 sanzioni per sosta irregolare, molte delle quali ostacolavano la mobilità delle persone con disabilità: tra queste, tre veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo. Sul fronte commerciale, la Polizia ha sanzionato due venditori ambulanti illegali operanti nel centro storico e individuato un lido che aveva organizzato un pubblico spettacolo senza la necessaria autorizzazione né presentazione della SCIA.
Durante uno degli accertamenti stradali, un uomo è stato trovato in possesso di una mazza chiodata nascosta nel veicolo. L’oggetto è stato sequestrato e l’uomo, con evidenti segni di aggressione, è stato trasportato all’ospedale GOM dal 118, avvisato dalla centrale operativa della Polizia Locale. Sono in corso ulteriori verifiche sul contesto del ritrovamento e sul coinvolgimento dell’individuo.
Social