Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Ciclovia della Salute”, tre giornate per pedalare tra natura e prevenzione

Calabria

“Ciclovia della Salute”, tre giornate per pedalare tra natura e prevenzione

Pubblicato

il

ciclovia calabria

CATANZARO – Pedalare, conoscere, prevenire: sono le parole chiave della prima edizione della “Ciclovia della Salute”, in programma dal 19 al 21 settembre lungo gli incantevoli tratti della Ciclovia dei Parchi della Calabria. Un evento che unisce natura, sport e salute, nato per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e sull’adozione di stili di vita sani, in armonia con l’ambiente. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Ambiente e dall’Assessorato regionale ai parchi e alle aree naturali protette, con il sostegno dell’Unione Europea, dei parchi nazionali e regionali, e la partecipazione attiva di associazioni, enti locali e realtà del terzo settore.

Il programma si apre venerdì 19 settembre con un convegno scientifico dal titolo “Pedalare per prevenire”, ospitato presso la Cittadella Regionale di Catanzaro. Medici dell’associazione OncoMed, psicologi, nutrizionisti e specialisti dello sport si confronteranno sul legame tra attività fisica, alimentazione e prevenzione, in particolare oncologica e cardiovascolare. Sabato 20 e domenica 21 settembre l’iniziativa si sposterà sui percorsi della Ciclovia dei Parchi, offrendo due giornate all’insegna dell’outdoor.

Il 20 settembre si partirà alle ore 9.30 dal Villaggio Mancuso, nel cuore del Parco nazionale della Sila, per arrivare a Lorica.
Il 21 settembre, invece, i partecipanti pedaleranno lungo le suggestive sponde del Lago Arvo, sempre nella località di Lorica.

Durante entrambe le giornate saranno attive le Stazioni della Salute OncoMed, dove sarà possibile effettuare screening gratuiti e ricevere consulenze mediche personalizzate. Previsti anche laboratori tematici per bambini e famiglie, per avvicinare anche i più piccoli alla cultura della prevenzione. La “Ciclovia della Salute” si configura così non solo come un evento sportivo e naturalistico, ma anche come un progetto di educazione alla salute pubblica, valorizzazione del territorio e coinvolgimento intergenerazionale.

 

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA