Site icon quicosenza

Ciclone colpisce la Calabria: temporali e possibili nubifragi. Diramata per oggi e domani allerta arancione

Allerta meteo arancione. Calabria

COSENZA – Ciclone in azione sul Tirreno. Come avevamo anticipato su Quicosenza, dopo un temporaneo rialzo delle temperature nello scorso fine settimana, con l’arrivo di aria calda dal Nord Africa, la primavera è andata temporaneamente in stand-by per l’azione di un profondo vortice ciclonico. Una goccia fredda, dopo essersi isolata dalla saccatura Atlantica che ha colpito la Penisola Iberica, ha iniziato il suo lento movimento dal Mediterraneo centrale verso le regioni tirreniche italiane. La presenza del muro anticiclonico rallenta il suo movimento verso Est con una persistenza di fenomeni, temporali e precipitazioni oltre ad una marcata instabilità.

Ciclone colpisce la Calabria: rovesci e temporali anche intensi

Per diversi giorni avremo maltempo (a tratti anche intenso) anche sulla Calabria. Piogge e temporali localmente potranno essere anche molto intensi con possibili nubifragi. Le temperature, che fino a ieri erano ancora superiori alle medie stagioni, sono iniziate a scendere e caleranno ancora nei prossimi giorni riportandosi nelle medie stagionali. Dopo una breve tregua prevista per venerdì, nel fine settimana il vortice riprenderà nuovamente energia per l’arrivo di una nuova perturbazione fredda dal Nord Atlantico. Ancora una volta dovrebbero essere le regioni del Sud le più colpite dal maltempo con nuove precipitazioni.

Il maltempo in atto su tutta la Regione con piogge e temporali

Diramata l’allerta arancione per oggi e domani

Nel frattempo il Dipartimento della Protezione Civile regionale ha innalzato il livello di allerta da giallo ad arancione su tutta la regione, valido anche per la giornata di domani. per “possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti. Sono possibili fenomeni di esondazione in corrispondenza dei fiumi con bacino idrografico di rilevanti dimensioni”.

Scuole chiuse, arrivano i primi provvedimenti dei sindaci

A seguito dell’allerta meteo di livello arancione diramata dalla Protezione civile regionale arrivano le prime ordinanze di chiusure per quanto riguarda le scuole. A cominciare dal Capoluogo dove il sindaco Nicola Fiorita ha disposto la chiusura delle scuole a Catanzaro per la giornata di domani giovedì 27 marzo 2025. L’ordinanza riguarda gli istituti di ogni ordine e grado, statali e paritari, ivi compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche, comprese le attività scolastiche ed extrascolastiche. Si raccomanda, come sempre, la massima attenzione e prudenza negli spostamenti.

Stessa decisione presa anche dai comuni di Cerenzia, Cortale, Borgia, Botricello, Squillace, Sellia Marina, Settingiano, Marcedusa, Sorbo San Basile, Sersale, Tiriolo e Taverna.

Exit mobile version