Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Chiusure, quartieri senz’acqua e scuola chiusa. De Cicco tuona: «Lunedì incontro Sorical: voglio dati»

Area Urbana

ORA BASTA

Chiusure, quartieri senz’acqua e scuola chiusa. De Cicco tuona: «Lunedì incontro Sorical: voglio dati»

Sorical chiude l’acqua in centro città e De Cicco tuona: «lunedì incontrerò i vertici e chiederò il cambio di chi gestisce Cosenza. Basta favole, se vogliono chiudere forniscano dati»

Pubblicato

il

De Cicco Acqua

COSENZA – La crisi idrica nell’area urbana e in provincia di Cosenza ha raggiunto livelli sempre più preoccupanti. Dopo l’ennesima chiusura dell’erogazione in centro città e la riduzione della portata nelle altre zone annunciata da Sorical per la crisi idrica, l’assessore al Comune di Cosenza e neo consigliere regionale Francesco De Cicco torna a tuonare contro la società di gestione dell’acqua.

Lunedì a Catanzaro presenterò le istanze dei cittadini

«Lunedì sarò a Catanzaro per incontrare i vertici di Sorical e presentare le istanze dei cittadini – ha annunciato – non solo di Cosenza, ma di tutta l’area urbana e della provincia che stanno vivendo un’emergenza idrica senza precedenti». Secondo De Cicco, la situazione attuale non può essere imputata solo alla siccità, come sostiene Sorical, ma soprattutto alla mancanza di investimenti nelle reti idriche negli ultimi anni. «Bisogna intervenire subito – afferma – perché il prossimo anno non possiamo accettare un’altra emergenza di questo tipo».

L’assessore racconta di un episodio avvenuto oggi: «gli addetti del servizio idrico del Comune di Cosenza sono stati contattati da Sorical, che chiedeva che tutta l’acqua del Merone – che serve il centro città – venisse indirizzata verso Cozzo Muoio, perché il livello era sotto soglia. Come assessore del Comune di Cosenza ho dato parere negativo. Intorno alle 13, Sorical, in autonomia perché può farlo, ha tolto l’acqua a tutto il centro città. Mi potete raccontare tutte le storie che volete, ma la realtà è in questo momento non viene erogato neanche un litro d’acqua».

A Via Roma alle 12:00 la scuola ha dovuto chiudere

L’assessore denuncia anche la gravità delle conseguenze per i cittadini: «A via Roma hanno dovuto chiudere la scuola alle 12:00 perché, nonostante le cisterne, l’acqua finisce subito. Agli ultimi piani l’acqua arriva per appena venti minuti. Non è più tollerabile una situazione del genere. Pretendiamo risposte immediate e soprattutto interventi».

Se volete togliere l’acqua dovete mandarci i dati

Un gesto che De Cicco definisce inaccettabile e vergognoso: «Siamo arrivati all’inverosimile, è una vergogna totale. Ora voglio i dati da Sorical. La città di Cosenza, il sindaco e i cittadini pretendono rispetto. Se volete togliere l’acqua dovete mandarci i dati, dimostrate per iscritto o telematicamente e ne discutiamo. Da parte mia non ordinerò più a nessun dipendente di intervenire con chiusure, riduzioni o deviazioni.

L’assessore entra poi nel dettaglio tecnico della crisi: «Il Merone, che forniva 240 litri al secondo, è sceso a 170. Poi Sorical ha chiesto altri 20 litri in meno, arrivando a 150. Colle Mussano, che porta l’acqua a via Popilia e in quartieri dove vivono 30mila residenti, siamo scesi da 110 a 65 litri al secondo. San Vito, Serra Spiga e via degli Stadi da 64 a 30 litri: tra un po’ saranno tutti senz’acqua».

A Rende tasse raddoppiate

De Cicco parla di assenza di collaborazione da parte dei responsabili Sorical a Cosenza e chiede un cambio immediato dei vertici locali: «Voglio e pretendo un cambio di chi gestisce Sorical Cosenza. Siete subentrati a Rende e le tasse sono addirittura raddoppiate e il servizio non è garantito. A Montalto c’è una perdita: andate a ripararla! ».

De Cicco conclude annunciando battaglia: «Dovete dare conto alle istanze dei cittadini e fornire motivazioni ufficiali. Tantissimi mi stanno contattando e vogliono partecipare a questa battaglia che porto avanti da tempo. Lunedì chiederò un confronto diretto e un cambio immediato della gestione a Cosenza. Ora basta».

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA