Il nostro chef ha ideato un menù completo per festeggiare al meglio il giorno degli innamorati.
Continua il nostro viaggio tra le zuppe della tradizione italiana.
Oggi proponiamo una zuppa di farro alla montanara.
Proponiamo una ricetta tipica dell’Italia meridionale, una pietanza conosciuta con un nome diverso in ogni regione.
La ricetta di questa settimana è basata su un prodotto originario dell’America, che da qualche tempo viene coltivato anche in Italia e soprattutto nel meridione.
Un menu ricco dallo chef di QuiCosenza per stupire amici e parenti.
Anche se è un piatto molto povero, il connubio lo rende davvero appetitoso e gradevole al palato.
I cullurielli sono un dolce povero di origine antichissima, golose ciambelle fritte ricoperte di zucchero, che vengono preparate tradizionalmente alla vigilia dell’Immacolata e per tutto il periodo delle...
Questa settimana vogliamo preparare una ricetta sfiziosa e gustosa utilizzando il cedro, un frutto che viene coltivato nelle colline della costa tirrenica della provincia di Cosenza.
Questa settimana vogliamo proporvi una ricetta che utilizza come ingrediente principale il vino: prepareremo un filetto di maiale con una riduzione di vino e mandorle.
Social