Chiudiamo il nostro spazio dedicato alla cottura lenta con una ricetta davvero gustosa.
Continua il nostro viaggio attraverso le tecniche di cottura a bassa temperatura.
Continuiamo a dedicarci alla cottura a bassa temperatura con l’aiuto della pentola slow cooker.
Dedicheremo qualche settimana al metodo della cottura a bassa temperatura utilizzata in tempi antichissimi per mezzo di una fonte di calore naturale e materiali come la terracotta.
Vedremo che il piatto proposto è molto particolare per il contrasto creato tra il colore della pasta e il ripieno.
Secondo la ricetta tipica pasquale la carne d’agnello deve essere lasciata a marinare per una notte e poi cotta in una teglia da forno insieme alle patate ”pepate” e...
Due gusti amari che, se abbinati, danno vita ad un’incredibile fusione di sapori per il palato.
La ricetta di oggi ha come ingrediente un tipo di pesce molto povero, solitamente utilizzato nel periodo natalizio e cucinato soprattutto fritto o in umido.
Questo piatto è un ottima soluzione se si vuole organizzare un antipasto veloce.
La ricetta di oggi prevede un abbinamento molto delicato, ovvero quello tra i legumi ed il pesce.
Social