“La zecca e la malacarne”, libro scritto dal vibonese Pino Tripodi, non è solo un semplice romanzo, è un saggio, un discorso sulla mafia, un racconto...
Ostinatamente ancora oggi si definisce il periodo che va dal 1968 fino agli anni ottanta con l’appellativo “Anni di Piombo”.
Un racconto di viaggio, duecentotrenta pagine di peregrinazioni, compiute dall’autore fra il 2007 e il 2011.
Come stabilito dal coroner, il 5 aprile 1994 Kurt Cobain si sparò un colpo alla testa nella sua villa di Seattle. Il suo cadavere fu trovato...
Il fenomeno “Diego Della Palma”.
I problemi storici, civili e sociali di una regione che possiede qualità ignorate da politici ed intellettuali.
Un libro-denuncia che narra la vicenda personale, familiare e giudiziaria di Lea Garofalo, la testimone di giustizia che, nonostante l’abbandono da parte dello Stato, ha annientato...
Leilat-Helo racconta Dalida e il tragico Sanremo con Tenco.
Ricordi e finzioni di chi ha vissuto la città e che tenta di regalare uno scorcio degli anni più difficili da narrare.
Tutti i mali di Cosenza e provincia, raccontati con dovizia di dettagli.Sarà presentato venerdi 7 febbraio il libro inchiesta “Al di là della mala. Quando la...
Social