La bibliomanzia un tempo utilizzata per trovare le risposte ai propri quesiti nei testi sacri, oggi è l’arte su cui i ragazzi puntano per fare colpo...
Appuntamento domani, alle 18.30, presso l’Ecomuseo Valle del Raganello, allestito all’interno di Palazzo Castellano di Civita.
Durante la presentazione, che si terrà venerdì 14 alla Ubik di Cosenza, alle 18.00, discuteranno con l’autore Loredana Ciliberto, Fabio Nirta e Alex Bardascino.
Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del sud ribelle.
L’associazione #lacalabriacherema continua con la presentazione di opere di giovani autori calabresi.
Un libro che racconta l’amore oltre le distanze, le illusioni, le immancabili attese.
Un libro forte, significativo ed educativo, che attribuisce immenso valore alle relazioni fra esseri umani.
Appuntamento fissato per il 23 giugno, alle 17.00, presso la Sala Quintieri del Teatro Rendano.
“Il principe che spostava le colline” è la storia della vita avventurosa e straordinaria del principe Antonello Ruffo di Calabria.
L’iniziativa, inaugurata dalla serata con Cataldo Perri e il suo “Squintetto”, proseguirà domani con la presentazione di “Gli innocenti” di Paola Calvetti.
Social