Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Carolei: “Testimoni senza tempo di una staffetta d’amore”: Comunità Arcadinoè porta sul palco l’accoglienza

Area Urbana

Carolei: “Testimoni senza tempo di una staffetta d’amore”: Comunità Arcadinoè porta sul palco l’accoglienza

La di Vadue di Carolei racconterà, attraverso uno spettacolo, la storia di Suor Elisa Miceli. Appuntamento il 14 e 15 novembre al Palacultura Giovanni Paolo II di Rende

Pubblicato

il

carolei comunita arca di noè spettacolo

RENDE – La Comunità Arcadinoè di Vadue di Carolei porterà in scena “Testimoni senza tempo di una staffetta d’amore” il 14 e 15 novembre al Palacultura Giovanni Paolo II di Rende. Un titolo poetico, profondo, quasi enigmatico per un appuntamento che vuole essere più di uno spettacolo: un momento di condivisione, riflessione e testimonianza viva.

L’idea nasce dal desiderio di raccontare la storia di Suor Elisa Miceli, una donna che ha saputo trasformare la sua vita in un segno concreto di amore e dedizione verso gli ultimi. Una “persona speciale”, spiegano gli organizzatori, capace di dare spazio, dignità e visibilità a chi spesso resta ai margini. Perché, come ricordano, “ultimo è la fragilità che ognuno di noi porta dentro di sé”.

Il messaggio che la Comunità Arcadinoè intende trasmettere è universale e senza tempo: essere “testimoni” significa cogliere e tramandare quella sensibilità che attraversa generazioni, religioni e condizioni sociali. È un invito a riconoscere la fragilità come parte della nostra umanità condivisa, e a costruire, insieme, una “comunità vivente”, dove accoglienza e solidarietà diventano forma di vita quotidiana. “Saliremo sul palco – scrivono Antonio Franca e Samuele Ponti – per testimoniare che abbiamo scelto di accoglierci l’un l’altro, ognuno con le proprie fragilità e potenzialità. E voi, partecipando, ne sarete parte”.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA