Tutela minori online, le nuove regole Agcom lungo la strada tracciata dal Corecom Calabria

Con una recente delibera, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha finalmente posto una pietra miliare nella protezione dei minori nel contesto digitale

CATANZARO – Con una recente delibera, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha finalmente posto una pietra miliare nella protezione dei minori nel contesto digitale: l’introduzione di un sistema rigoroso di verifica dell’età per l’accesso ai contenuti sensibili, in attuazione del cosiddetto “Decreto Caivano”.
“In un momento che ci vede testimoni di un cambiamento, vogliamo ricordare con fierezza che è stato proprio il Corecom Calabria, per primo, ad alzare la voce contro l’accesso indiscriminato ai contenuti pornografici da parte dei minori, denunciando con forza e determinazione l’assenza di filtri, di controlli, di senso del limite”, afferma il Presidente del Comitato regionale per le Comunicazioni, Fulvio Scarpino. “Già dal 2024 , di fronte a un fenomeno tanto diffuso quanto taciuto – l’accesso indisturbato dei minori a contenuti pornografici sul web – abbiamo deciso di promuovere una raccolta firme per chiedere un blocco automatico a tali contenuti, attivabile solo previa identificazione e verifica della maggiore età. Non una provocazione. Non un atto di moralismo. Ma un grido civile, un gesto d’amore per l’infanzia, un dovere educativo e istituzionale. Abbiamo voluto portare il dibattito fuori dai recinti tecnici e inserirlo in un contesto più alto: quello della tutela della crescita psico-affettiva dei nostri figli. Perché oggi più che mai occorre dire, con fermezza: un bambino lasciato solo davanti allo schermo non è un bambino libero. È un bambino abbandonato. L’infanzia non chiede algoritmi, ma adulti. Non cerca scorciatoie, ma confini sicuri”.
L’impianto costruito da Agcom, con il contributo del Garante per la Privacy e il riscontro delle istituzioni europee, si presenta come una fortezza di tutela basata su sistemi di doppio anonimato, identificazione sicura, rispetto dei dati personali, inclusività e proporzionalità. “Proteggere i più fragili non è censura, è civiltà – evidenzia Scarpino -. Rivendico con orgoglio, dunque, l’impegno del Corecom Calabria, che non si è limitato a osservare, ma ha agito, ha parlato, ha raccolto firme, ha coinvolto famiglie, istituzioni, educatori. E continuerà a farlo. Perché il futuro non si difende per decreto. Si difende ogni giorno, con la cura, la presenza e il coraggio di chi sceglie di non restare in silenzio”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

prefettura Cosenza riunione nuovi ospedali

Nuovi ospedali di Cosenza e della Sibaritide. Riunione in Prefettura su prevenzione e contrasto...

COSENZA - A seguito della nomina del Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventi concernenti il sistema ospedaliero...
Mammografo Chidichimo Trebisacce

Ospedale di Trebisacce: dopo la TAC da metà maggio operativo anche il nuovo mammografo

TREBISACCE (CS) - Dopo l’installazione ed il collaudo delle scorse settimane, i prossimi martedì 13 e mercoledì 14 Maggio è previsto il training sul...
Fabrizio Greco Unical Ingegneria civile

Unical, il Prof. Fabrizio Greco riconfermato direttore del dipartimento di Ingegneria civile

RENDE - Il professore Fabrizio Greco, ordinario di Scienza delle costruzioni, è stato rieletto direttore del Dipartimento di Ingegneria civile (DINCI) dell’Università della Calabria. Gli aventi diritto...
Piazza Via Saverio Albo

Riqualificazione Serra Spiga e San Vito. Completata la nuova piazza di via Saverio Albo...

COSENZA - Sarà consegnata in questa settimana la nuova piazza in via Saverio Albo dopo gli interventi di recupero e riqualificazione di un importante...
Inter

La ‘ndrangheta nelle curve di San Siro. Altri sette arresti per usura, estorsione e...

MILANO - Le infiltrazioni della 'ndrangheta nei business delle curve di San Siro, in particolare della Nord interista con tanto di faida interna e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Terzo posto in gara 1 a Misano per il cosentino Iaquinta...

MISANO (RN) - Esordio dai due volti per Simone Iaquinta nella Porsche Carrera Cup Italia 2025, andata in scena sul tracciato del Misano World...

Cyberbullismo, allarme web tra i banchi: all’IIS Majorana la Polizia Postale...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – L’Istituto di Istruzione Superiore Majorana non è solo un luogo di formazione all’autoimprenditorialità e di preparazione all’inserimento nel mondo del lavoro,...

Rende, la proposta di Bonanno: «Coworking e giovani per il rilancio...

RENDE (CS) - "Il Centro Storico di Rende, negli anni, si è trasformato da cuore pulsante della nostra comunità a una periferia, priva persino...

Scuola, Valditara cambia le regole: corsi di sessualità solo con ok...

ROMA - Serve il consenso preventivo e scritto dei genitori degli alunni per le attività extra curriculari e di ampliamento dell'offerta formativa che riguardano...

Muore a 32 anni dopo aver perso il figlio in grembo:...

PIZZO (VV) - Doppia tragedia all'ospedale di Vibo, dove una ragazza di 32 anni, Martina Piserà, originaria di Pizzo ma residente in un altro...

Bruno Di Cello, aspirante modello ucciso dal padre: liti continue per...

LAMEZIA TERME (CZ) - Proseguono le indagini a Lamezia dopo l'omicidio del 30enne Bruno Di Cello, ucciso venerdì mattina nel quartiere Marinella dal padre...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA