Sorgenti radioattive smaltite all’ex Cgr di Porto Salvo: messi in sicurezza in blocchi di cemento

Sono state avviate le operazioni di smaltimento dei rifiuti in un sito industriale dismesso su cui nel maggio 2020 è scattato il sequestro

VIBO VALENTIA – Sono state avviate le operazioni di smaltimento dei rifiuti rinvenuti all’interno dell’ex Cgr di Porto Salvo, sito industriale dismesso su cui nel maggio 2020 è scattato il sequestro da parte della Procura di Vibo Valentia. Nella giornata di martedì sono state completamente rimosse le sorgenti orfane che erano state precedentemente messe in sicurezza all’interno di blocchi di cemento. I controlli successivi hanno confermato l’assenza di contaminazioni radioattive superficiali sul luogo dell’intervento di rimozione a riprova della messa in sicurezza dell’area fatta a suo tempo.

Le operazioni sono avvenute ad opera di una ditta specializzata incaricata dal responsabile legale del sito. Per conto del Comune di Vibo Valentia era presente l’assessore all’Ambiente Vincenzo Bruni, che in questi anni ha affiancato il sindaco Maria Limardo ed il capo di gabinetto Pino Colloca nella complessa gestione della vicenda. Il primo cittadino era stato infatti nominato custode giudiziario dell’area posta sotto sequestro. “Sin da quel momento – afferma oggi il sindaco – la nostra attenzione è stata massima in virtù della rilevanza ambientale ed anche sociale della vicenda della quale ho continuato ad occuparmi anche dopo la cessazione dell’incarico di custodia. Una vicenda che oggi arriva ad una svolta attesa ed importante, e di questo non possiamo che dirci soddisfatti”.

In una fase successiva si procederà alla rimozione dei restanti rifiuti speciali, ed infine delle ecoballe rinvenute all’interno.

“Negli ultimi due anni – spiega l’assessore Bruni – l’amministrazione comunale ha tenuto un contatto diretto e costante con il proprietario dell’area, Francesco Mirigliani, onde procedere nel più breve tempo possibile ad una riqualificazione del sito. Il Comune d’altronde è stato vigile sia nella prima fase, in cui il sindaco è stato nominato custode, sia nella predisposizione dell’attività amministrativa in maniera preventiva rispetto alle competenze del proprietario e degli altri enti secondo quanto prescritto dalla normativa. Diamo atto al proprietario di avere agito in maniera celere avviando le operazioni. L’intervento di martedì è servito a rimuovere le sorgenti radioattive, che in ogni caso, tengo a precisare, erano state sin da subito isolate per garantire il massimo della sicurezza. Ora continueremo a vigilare finché nell’area non verranno ripristinate le normali condizioni ambientali. Infine, non possiamo non ringraziare l’Arpacal e i Vigili del fuoco, al pari degli agenti della Polizia municipale e degli operai comunali che sono in varie fasi intervenuti per la messa in sicurezza del sito”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune - Municipio - San fili Cs

A San Fili un convegno su ‘Mario Nigro, giurista della complessità’

SAN FILI (CS) – Dal bisogno oggettivo di creare i presupposti di crescita culturale della comunità sociale, l’Amministrazione comunale di San Fili, guidata dalla...

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Longobucco verso il dissesto? Cittadini in piazza chiedono chiarimenti al sindaco

LONGOBUCCO (CS) - Longobucco verso il dissesto? Con questo interrogativo il Gruppo “Per la Rinascita di Longobucco” ha convocato una iniziativa pubblica in Piazza...

Bevacqua attacca: «consiglieri regionali esclusi dal Festival delle Regioni»

REGGIO CALABRIA - "Ho appreso soltanto dalle trasmissioni tv delle reti nazionali che si svolgerà a Torino nei prossimi 2 giorni il festival delle...

Prevenzione prenatale: ecco la Fondazione che sostiene le possibili cure del...

COSENZA - Appare sempre più importante parlare di prevenzione medico-sanitaria rispetto a qualsiasi patologia. Lo è anche per quelle prenatali e la ricerca a...

Elisoccorso a Cosenza, servizio sospeso. Caruso chiede chiarimenti ad Occhiuto

COSENZA - Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha inoltrato questa mattina, al Presidente della Regione Calabria e commissario ad acta alla sanità calabrese,...

Cosenza celebra Copernico con l’ambasciatrice della Polonia: ecco gli eventi ad...

COSENZA - Mercoledì 4 ottobre una intera giornata dedicata a Copernico con le manifestazioni finali di “Da Copernico alle stelle...”, serie di incontri e...

«No alla riapertura dell’impianto di San Sago». Tortora preoccupata per i...

TORTORA (CS) - Le sezioni del partito NOI MODERATI del Tirreno Cosentino, sollecitate da diversi cittadini residenti nel nostro comprensorio (quest’ultimi fortemente preoccupati del...