Ore d’ansia per un anziano scomparso dalla RSA: ricerche serrate con elicotteri, droni e cani

Attualmente, sono oltre 20 le unità dei Vigili del Fuoco coinvolte nelle ricerche, affiancate da Protezione Civile, Soccorso Alpino, Guardia di Finanza e Carabinieri a San Pietro Apostolo

- Advertisement -

SAN PIETRO APOSTOLO (CZ) – Alle ore 22:30 circa del 3 maggio, su richiesta del sindaco del Comune di San Pietro Apostolo, sono state avviate le operazioni di ricerca di un anziano ospite di una RSA situata nella frazione Colla. L’uomo si era allontanato dalla struttura nel tardo pomeriggio della stessa giornata, facendo perdere le proprie tracce.

Immediatamente è stato attivato il Piano di Ricerca per Persona Dispersa, che coinvolge un ampio dispositivo interforze. Le operazioni vedono impegnati i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catanzaro, con squadre provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento volontario di Taverna. Sul posto è presente anche l’Unità di Comando Locale (Sala Operativa Mobile) con personale specializzato in Topografia Applicata al Soccorso (TAS).

Il dispositivo di soccorso è stato ulteriormente potenziato con l’intervento delle unità cinofile dei Vigili del Fuoco dei Comandi di Vibo Valentia e Reggio Calabria, nonché di unità SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) provenienti dai Comandi di Salerno e Potenza e dal Nucleo Regionale VVF Calabria. In volo anche l’elicottero “Drago VF62” del Reparto Volo di Lamezia Terme.

Attualmente, sono oltre 20 le unità dei Vigili del Fuoco coinvolte nelle ricerche, affiancate da gruppi di Volontariato di Protezione Civile, da unità del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e dai Carabinieri.

Le operazioni di ricerca proseguono senza sosta, con l’obiettivo prioritario di rintracciare al più presto la persona scomparsa e garantirne l’incolumità. A coordinare tutte le forze in campo impegnate nella ricerca l’Ispettore Antincendio Esperto Massimo Conforti del Comando Vigili del Fuoco di Catanzaro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rende: oggi all’UniCal il capo della Dia di Catanzaro, Fazio incontra gli studenti di...

RENDE - Nuovo appuntamento per il XIV anno del progetto di Pedagogia dell’Antimafia attivo presso il  Dipartimento di Culture, Educazione e Società dell’Università della...
studenti-calabresi

Studenti di Castrovillari e Trebisacce in formazione a Jesolo: il futuro dell’ospitalità parte da...

COSENZA - L'Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria esprime grande soddisfazione per l'esperienza formativa che vede protagonisti 43 studenti calabresi a Jesolo, località turistica tra...

Cosenza: torna “South Italy Fashion Week”, un viaggio tra mondi diversi

COSENZA - Al via da domani la nona edizione di South Italy Fashion Week, podotta da Moema Academy di Cosenza, in collaborazione con Confartigianato...
Sala-consiglio-dei-ministri

Decreto Infrastrutture: cresce il costo del ponte sullo Stretto, tetto su voli e appalti

COSENZA - Arriva in Consiglio dei Ministri il decreto Infrastrutture. Ma il testo, che contiene norme molte diverse l'una dalle altre, dalle tariffe dei...

“Rimettere in sesto l’Annunziata, poi si penserà al Policlinico a Rende”. Gelsomino attacca Ghionna...

RENDE (CS) -"Se il candidato Ghionna è lo stesso che s'è fatto presentare al tavolo dei "Re Magi" con un miliardo di euro per...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Studenti di Castrovillari e Trebisacce in formazione a Jesolo: il futuro...

COSENZA - L'Accademia delle Tradizioni Enogastronomiche di Calabria esprime grande soddisfazione per l'esperienza formativa che vede protagonisti 43 studenti calabresi a Jesolo, località turistica tra...

Decreto Infrastrutture: cresce il costo del ponte sullo Stretto, tetto su...

COSENZA - Arriva in Consiglio dei Ministri il decreto Infrastrutture. Ma il testo, che contiene norme molte diverse l'una dalle altre, dalle tariffe dei...

“Rimettere in sesto l’Annunziata, poi si penserà al Policlinico a Rende”....

RENDE (CS) -"Se il candidato Ghionna è lo stesso che s'è fatto presentare al tavolo dei "Re Magi" con un miliardo di euro per...

Certificazioni linguistiche, il MIM chiude le porte ai titoli facili: da...

ROMA - Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d'esame e la...

Sanità in trincea: il primario Mangialavori si dimette, i sindaci insorgono

VIBO VALENTIA (VV) - Una voce unitaria e solidale si leva dalla Conferenza dei Sindaci del Vibonese in sostegno di Vincenzo Mangialavori, il primario...

La Calabria eccelle nell’agricoltura biologica e nelle energie rinnovabili, criticità negli...

COSENZA - La Calabria si conferma regione d'eccellenza per l'agricoltura sostenibile, posizionandosi seconda in Italia per quota di superficie dedicata all'agricoltura biologica con il 36%...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA