‘Ndrangheta stragista, giudici in camera di consiglio: attesa sentenza Graviano e Filippone

Dopo due anni oggi si concluderà il processo che vede imputati il boss Graviano e Filippone, espressione della cosca Piromalli

REGGIO CALABRIA – La Corte d’Assise d’Appello di Reggio Calabria si è appena ritirata in camera di consiglio al termine della quale emetterà la sentenza del processo “‘Ndrangheta stragista”. Dopo due anni di udienze, quindi, oggi si concluderà il processo che vede imputati il boss di Brancaccio Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone, espressione della cosca Piromalli. Entrambi, in primo grado, sono stati condannati all’ergastolo. Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, applicato alla Procura generale, ha chiesto la conferma della sentenza e quindi il carcere a vita per Graviano e Filippone accusati di essere i mandanti del duplice omicidio dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo, consumato il 18 gennaio 1994 sull’autostrada, all’altezza dello svincolo di Scilla.

Secondo la Dda, quel delitto e altri due agguati avvenuti a Reggio Calabria ai danni di altrettante pattuglie dei carabinieri rientrano nelle cosiddette stragi continentali, in quella strategia stragista messa in atto da Cosa nostra e ‘Ndrangheta nella prima metà degli anni ’90. Prima che i giudici togati e i giudici popolari si ritirassero in camera di consiglio ci sono state le dichiarazioni spontanee di Giuseppe Graviano, collegato in video conferenza dal carcere di Terni. Il boss di Brancaccio ha detto che “riguardo all’imprenditore del Nord io ho sempre riferito che i miei contatti erano solamente per i soldi che aveva consegnato mio nonno. E ho detto tutte le date. La Procura di Firenze ha riscontrato quello che ho detto io.

È che non si vuole indagare”. Graviano ha aggiunto pure di non conoscere i Piromalli. “Non li conosciamo – ha affermato – e io li ho conosciuti in carcere. Io vi ringrazio a tutti e vi dico che se si volesse scoprire la realtà io ho dato i punti dove andare a cercare“. Dopo di lui è intervenuto, per la prima volta durante il processo, anche Rocco Santo Filippone: “Sono innocente. – ha sostenuto – non conosco e non ho mai visto Graviano. Io non ho mai parlato con un siciliano. Io ho lavorato 40 anni in un’azienda. Sono pensionato“. La sentenza della Corte d’Assise d’Appello, presieduta dal giudice Bruno Muscolo (a latere il giudice Giuliana Campagna), è prevista in serata.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...
Denise Galatà rizziconi fiume lao

La morte della studentessa Denise Galatà nel fiume Lao. Ci sono 10 indagati

CASTROVILLARI (CS) - Ci sono dieci indagati nell'inchiesta avviata dalla Procura di Castrovillari che dovrà fare luce sulla morte di Denise Galatà, la studentessa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Arrestato 22enne beccato con centinaia di video pedopornografici: aveva adescato una...

CATANZARO - Nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno della pedopornografia online, la Polizia postale di Catanzaro ha arrestato un giovane di 22 anni, residente...

Occhiuto a Vienna per promuovere Calabria: «vogliamo essere attrattivi 365 giorni...

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nell'ambito delle celebrazioni della festa della Repubblica che si terranno nella sede dell'ambasciata italiana a...

Scuola, pronti a partire i 1750 studenti di Intercultura: 30 quelli...

MILANO - "Non si ferma il desiderio dei giovani studenti italiani di trascorrere un periodo all’estero con Intercultura. Oltre 1.750 adolescenti da tutta Italia...

Domani l’autopsia su Denise: l’esame sarà effettuato nell’ospedale di Corigliano Rossano

CASTROVILLARI (CS) - Sarà effettuata domattina l'autopsia sul corpo di Denise Galatà, la diciannovenne di Cinquefrondi morta nel fiume Lao dopo essere caduta in...