Lucano: «a un anno dal naufragio di Cutro il mondo è peggiorato»

«Non riusciamo a fare sentire la nostra voce mentre chi è responsabile di queste tragedie è più efficace di noi» ha dichiarato l'ex sindaco di Riace

- Advertisement -

CROTONE – “La causa principale di quello che accade nel Mediterraneo è del neocolonialismo e di chi obbliga le persone a intraprendere questo viaggio, siamo noi i Paesi occidentali con i nostri privilegi le nostre ricchezze ad obbligare quelle persone a intraprendere dei viaggi, ma non sono loro i produttori delle armi o chi va a saccheggiare i territori”.  Lo ha detto Mimmo Lucano, già sindaco di Riace, intervenendo all’iniziativa “Noi non dimentichiamo” promossa dalla Cgil insieme ad Arci Crotone, Agorà Kroton, Anpi, Baobab, Kroton Community, Prociv Arci Isola di Capo Rizzuto, Orizzonti Nuovi a pochi giorni dall’anniversario del naufragio di Steccato di Cutro nel quale morirono 94 persone tra cui 35 minori.

Ad un anno da quell’evento – ha aggiunto Lucano – il mondo è peggiorato. Le guerre che si stanno facendo hanno delle matrici abbastanza simili. Il nostro impegno sembra uno sforzo inutile. Non riusciamo a fare sentire la nostra voce mentre chi è responsabile di queste tragedie è più efficace di noi. Quale alternativa abbiamo, rassegnarci? Io posso dire ho tentato una soluzione che ribalta completamente il pensiero delle destre. Se proprio c’è un nemico ecco, per me è il pensiero della destra mondiale, della destra del governo israeliano, della destra del Governo italiano“.

“È stato assurdo ascoltare un anno fa, in quegli attimi drammatici – ha sostenuto ancora l’ex sindaco di Riace – rappresentanti del Governo che davano delle responsabilità ai migranti, dando agli scafisti la responsabilità principale. La verità è che obblighiamo le persone ad avere come unica soluzione quella di intraprendere i viaggi della speranza che spesso sono i viaggi della disperazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Fata Morgana, il ‘miraggio’ dello Stretto e il magico legame tra...

COSENZA - Tra i molti tesori naturalistici e culturali che impreziosiscono l’Italia, lo Stretto di Messina vanta uno dei fenomeni più spettacolari e misteriosi:...

Coni Calabria, varato il programma 2025 della Scuola regionale dello sport

REGGIO CALABRIA  - "Soddisfare le necessità e i bisogni del mondo sportivo calabrese deve essere la nostra priorità anche per il 2025". Lo ha...

Ansia e stress nei giovani, la ricerca da Cassano: “specchio del...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sulla ricerca intrapresa dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno (Cresesm) sulla devianza giovanile...

Messa in sicurezza del fiume Crati, pubblicato il bando di gara...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Sono aperti da mercoledì 8 gennaio sulla piattaforma europea i termini della gara per il completamento degli interventi di messa...

Conservatorio di Cosenza, Straface a lavoro per una sede distaccata a...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – L’apertura ufficiale nel Centro Storico di Corigliano di una sede distaccata del Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza era e resta...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA