Le immagini del profondo vortice sullo Ionio che sfiora la Calabria. Ma l’estate non è finita

Il profondo vortice centrato sul Mar Ionio meridionale sta lentamente scivolando verso Sud, Sud-Est e continua a lambire le coste di Sicilia e Calabria

COSENZA – Dopo aver colpito duramente la Grecia, il vortice centrato sul Mar Ionio meridionale sta lentamente scivolando verso Sud, Sud-Est e continua a lambire le coste di Sicilia e Calabria. Si tratta di un’intensa e profonda area di bassa pressione che nel corso delle ultime ore ha già dato vita a fenomeni alluvionali in Grecia e Bulgaria con precipitazioni localmente superiori ai 300mm. Nel corso delle prossime ore è atteso un ulteriore peggioramento su quelle zone, con accumuli totali che supereranno localmente i 600-700mm in 48 ore. Almeno 10 le vittime registrate a causa del maltempo proprio tra Grecia, Bulgaria e Turchia.

Piogge e mareggiate su Calabria Ionica e Sicilia orientale: sono questi gli effetti al momento previsti in Italia, e che in parte si stanno già manifestando. Lo spiega Giulio Betti, meteorologo del Consorzio Lamma-Cnr, sottolineando che “si tratta di un fenomeno molto intenso, anche se non paragonabile alla violenza del ‘Medicane’, il ciclone mediterraneo che quasi due anni fa colpì lo Ionio”. “Il vortice attualmente in azione, bloccato tra due aree di alta pressione – aggiunge – ha scaricato l’energia accumulata passando sul Mar Egeo e sul Mar Nero, dove l’umidità ha fatto da benzina per i temporali. Solo in Grecia sono stati registrati 800 millimetri di pioggia in 24 ore, battendo il record nazionale delle precipitazioni nel periodo.

Vortice di bassa pressione

Vortice potrebbe non diventare un Medicane

Il vortice ora va calmandosi, non prima però di aver lambito il Sud-Est dell’Italia“. Le piogge che colpiranno l’Italia, secondo i modelli previsionali, aggiunge Betti, “si verificheranno in mare aperto, dove a causa dei forti venti sarà difficoltosa la navigazione. E sulla costa si registreranno mareggiate”. Gli effetti del vortice in Italia, secondo il meteorologo, non hanno “nulla a che vedere con quelli del ciclone ‘Apollo'”, che tra la fine di ottobre e i primi di novembre del 2021 provocò in Sicilia danni ingenti e 3 vittime. In quel caso si trattò di un uragano mediterraneo, detto anche Tlc (Tropical like cyclone), che si manifestò con violente piogge e allagamenti. Da sabato, comunque, le condizioni meteorologiche miglioreranno anche nella parte dell’Italia lambita dal vortice.

Da Sabato torta l’estate anche in Calabria

Le previsioni per i prossimi giorni indicano la possibilità di nuovi rovesci al Sud fino a venerdì, con ancora venti forti e locali mareggiate, mentre un nuovo rialzo sensibile delle temperature è atteso al Centro-Nord, settore che vivrà una lunga fase estiva, calda e soleggiata almeno fino a metà mese. Al Sud e sulla Calabria bisognerà attendere l’evoluzione del vortice, la cui traiettoria non è mai certa. Ma anche sulla nostra regione da sabato tornerà a splendere il sole con un deciso aumento delle temperature per un ultimo scampolo di estate. Dall’inizio della prossima settimana vivremo giorni dal sapore pienamente estivo, con qualche punta di 32-33 per tutta la prossima settimana. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Concertone di Capodanno, come anticipato da Quicosenza sarà Giorgia a salutare...

COSENZA - Come anticipato da Quicosenza sarà Giorgia a salutare il nuovo anno in piazza con il concertone di Capodanno. Oggi il suo nome...

Calcio e pirateria: il 7 dicembre in funzione la piattaforma che...

ROMA - La lotta ai furbetti del pezzotto, messa in campo della Serie A, si accinge ad un ulteriore importante step. A partire dal...

Il Südtirol esonera il tecnico Pierpaolo Bisoli. Decisiva la sconfitta interna...

BOLZANO - Finisce l'avventura di Pierpaolo Bisoli sulla panchina del Sudtirol. L'ex allenatore del Cosenza è stato sollevato dall'incarico dopo le ultime prestazioni negative....

Da domani attivo anche in Calabria il Numero Unico Europeo per...

CATANZARO - Domani 5 dicembre sarà inaugurato e attivo anche in Calabria il Numero Unico Europeo per le Emergenze 112 (uno-uno-due). I cittadini potranno...

Trimestre anti-inflazione: prezzi bloccati fino al 31 dicembre. I negozi aderenti...

COSENZA - C'è ancora un mese di tempo per i cittadini che vogliono sfruttare il trimestre anti-inflazione e acquistare nei negozi che espongono il...

In Italia, negli ultimi dieci anni, 3mila morti provocati da automobilisti...

FORLI' - L’Ufficio Studi ASAPS (Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale), grazie ai dati ISTAT, ha elaborato i dati relativi ai decessi e...