Disperso nel nulla: ore d’ansia per un uomo disperso, scattano le ricerche a tappeto

Ore d'ansia per il 52enne Onofrio Sinopoli, scomparso da ieri da Centrache: i vigili del fuoco si sono attivati con il supporto di droni, elicottero e tecnologia Lifeseeker

- Advertisement -

CATANZARO – Ore d’ansia per Onofrio Sinopoli, 52 anni, scomparso da ieri, 21 maggio, dal Comune di Cetrache, in provincia di Catanzaro. La richiesta di intervento è pervenuta questa mattina al Comando dei Vigili del Fuoco di Catanzaro. Immediatamente è stato attivato il piano provinciale per la ricerca di persona dispersa. Sul posto sono state inviate squadre operative dalla sede centrale di Catanzaro e dal distaccamento di Chiaravalle Centrale, supportate da un’unità di comando locale (UCL) e da personale specializzato TAS (Topografia Applicata al Soccorso).

Su richiesta della Sala Operativa della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco Calabria, il Centro Operativo Nazionale ha disposto l’invio di un nucleo cinofilo dal Comando di Lecce e di unità SAPR (Sistema Aeromobili a Pilotaggio Remoto) dal Comando di Brindisi e dal Comando di Reggio Calabria, dotati della tecnologia Lifeseeker.

Alle ore 13:05 circa è intervenuto in zona anche l’elicottero Drago VF62 del Reparto Volo di Lamezia Terme, impegnato in una ricognizione aerea dell’area interessata dalle ricerche. Il coordinamento delle operazioni è affidato al funzionario IAE Conforti del Comando dei Vigili del Fuoco di Catanzaro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Rende

Rende commissariata: gli ultimi atti firmati, tra assunzioni e tasse ridotte

RENDE (CS) – Rende si appresta a vivere una nuova era del “Principato”. I cittadini alle urne hanno scelto Sandro Principe che per la...
Crotone_Occhiuto_bonifica

Rifiuti tossici da Crotone alla Svezia. Occhiuto: «Buona notizia, Calabria non è discarica d’Italia»

CROTONE - Si chiude (al momento) la querelle che ha visto la Regione e il Comune di Crotone dare battaglia sullo smaltimento dei rifiuti...
Omicidio Bruno di Cello

Uccise il figlio dopo una lite: disposta la perizia psichiatrica per Francesco Di Cello

LAMEZIA TERME (CZ) - Francesco Di Cello, l'uomo di 64 anni che la mattina del 2 maggio a Lamezia Terme uccise il figlio Bruno...

Allarme dalla Cgil: «Il Ponte sullo Stretto viola le norme UE, l’Europa blocchi tutto»

ROMA - La Cgil scrive alla Commissione Europea per bloccare l'autorizzazione per l'avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto. "Gentile Commissaria, la Cgil desidera...
Omicidio-a-Cetraro

Omicidio a Cetraro, Molinaro: “Segnale inquietante, urge presidiare il territorio”

CETRARO (CS) - "L'ennesimo fatto di sangue avvenuto a Cetraro rappresenta un durissimo colpo alla sicurezza e alla dignità del territorio. Un omicidio brutale,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rifiuti tossici da Crotone alla Svezia. Occhiuto: «Buona notizia, Calabria non...

CROTONE - Si chiude (al momento) la querelle che ha visto la Regione e il Comune di Crotone dare battaglia sullo smaltimento dei rifiuti...

Uccise il figlio dopo una lite: disposta la perizia psichiatrica per...

LAMEZIA TERME (CZ) - Francesco Di Cello, l'uomo di 64 anni che la mattina del 2 maggio a Lamezia Terme uccise il figlio Bruno...

Allarme dalla Cgil: «Il Ponte sullo Stretto viola le norme UE,...

ROMA - La Cgil scrive alla Commissione Europea per bloccare l'autorizzazione per l'avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto. "Gentile Commissaria, la Cgil desidera...

Omicidio a Cetraro, Molinaro: “Segnale inquietante, urge presidiare il territorio”

CETRARO (CS) - "L'ennesimo fatto di sangue avvenuto a Cetraro rappresenta un durissimo colpo alla sicurezza e alla dignità del territorio. Un omicidio brutale,...

Scuola, Caracciolo replica al Pd: «racconta falsa verità parallela, Calabria tra...

COSENZA - "La riorganizzazione del sistema scolastico, prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rappresenta una sfida cruciale per il futuro dell'istruzione in...

Allarme acqua in Calabria: severità idrica elevata, rischio razionamenti

COSENZA - L'Osservatorio sugli utilizzi delle risorse idriche dell'Autorità distrettuale di Bacino dell'Appennino Meridionale conferma lo stato di severità idrica per il territorio di...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA