Calabria, contributi a Centri antiviolenza e Case rifugio con progetti di inclusione per le donne vittime di violenza

L'avviso "Donne libere" prevede la concessione di contributi ai Centri antiviolenza e alle Case rifugio per progetti finalizzati alla promozione delle pari opportunità e alla partecipazione delle donne vittime di violenza alla vita economica e sociale

- Advertisement -

CATANZARO – “La Regione Calabria interviene nell’attuazione di efficaci politiche di prevenzione, protezione e sostegno alle donne vittime di violenza, partecipando in modo diretto al finanziamento e al coordinamento dei centri antiviolenza e delle case rifugio e, allo scopo di scardinare gli stereotipi di genere, promuovendo la cultura del rispetto attraverso campagne di sensibilizzazione e educazione nelle scuole”. A dirlo è l’assessore alle Politiche sociali Caterina Capponi che spiega: “La violenza contro le donne rappresenta una delle emergenze sociali più preoccupanti e diffuse, che richiede un impegno concreto e coordinato a tutti i livelli istituzionali”.

“Per questo, l’impegno costante è rivolto non soltanto alla protezione immediata delle vittime, ma soprattutto al sostegno delle donne nel percorso delicato che è la fuoriuscita dalla spirale della violenza, e la Regione ha inteso mettere in campo una rete di interventi capillari che vanno – spiega Capponi – dal primo ascolto all’accompagnamento verso l’autonomia, con l’obiettivo ultimo di restituire alle donne dignità e indipendenza attraverso percorsi personalizzati di rinascita sociale”.

L’avviso “Donne libere”

Questo nuovo avviso, finanziato nell’ambito del Programma regionale Calabria Fesr Fse+ 2021/2027, si inserisce nel più ampio quadro delle politiche regionali a favore dell’inclusione sociale e del sostegno alle famiglie. L’obiettivo perseguito dalla Regione Calabria con “Donne Libere” è quello di sostenere percorsi di autonomia volti all’inclusione sociale e lavorativa in favore delle donne vittime di violenza per il tramite dei Centri Antiviolenza e delle Case rifugio presenti in Calabria e che costituiscono il fulcro della rete territoriale per la presa in carico delle donne vittime di violenza. Attraverso interventi specifici personalizzati, si mira ad attuare percorsi strutturati finalizzati alla fuoriuscita e all’autonomia e libertà della donna, combinando misure di inclusione attiva e percorsi di accompagnamento al lavoro, anche attraverso il potenziamento dei servizi sociali.

I destinatari delle azioni del presente Avviso sono le donne vittime di violenza da avviare in percorsi strutturati e mirati alla fuoriuscita e all’ accompagnamento all’autonomia. La durata del progetto complessivo, oggetto della domanda di partecipazione, dovrà essere pari a 48 mesi e la dotazione finanziaria per l’attuazione dell’Avviso ammonta complessivamente a 4 milioni e 500mila euro.

Sono ammessi a presentare domanda di finanziamento per le proposte progettuali esclusivamente i Centri Antiviolenza e le Case rifugio in possesso dei requisiti di cui alla Dgr numero 503/2019 e similari e le domande potranno essere presentate tramite la piattaforma online della Regione Calabria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Regione Calabria cittadella Jole Santelli2

Bonus affitti non finanziato, tantissime famiglie in difficoltà. Mozione di Lo Schiavo: «la Regione...

CATANZARO -  «Il Consiglio regionale impegni il presidente della Giunta a valutare la possibilità di stanziare risorse regionali straordinarie per contribuire alla copertura delle graduatorie...
carcere di rossano

Sette smartphone sequestrati nel carcere di Rossano. Sappe: «schermare gli istituti»

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) - Ancora sequestri di telefoni all'interno degli istituti penitenziari. Sette smartphone sono stati sequestrati dalla Polizia penitenziaria di Rossano, abilmente occultati e...
Giovanni Tocci

Europei di tuffi: Giovanni Tocci splendido argento nel sincro 3 metri in coppia con...

ANTALYA - Arriva la medaglia d'argento per il tuffatore cosentino Giovanni Tocci ein coppia con Lorenzo Marsaglia nel sincro da 3 metri agli Europei. Una...
Flai Cgil

Referendum: Flai Cgil davanti alle Prefetture per illustrare temi e quesiti, anche a Cosenza

COSENZA - Si terranno lunedì prossimo, 26 maggio, dalle 10.30 alle 12, davanti alle prefetture delle cinque province calabresi, i presidi della Flai Cgil...
Piscina Campagnano

Non solo il Marulla, debiti anche dai gestori delle piscine di Campagnano. L’allarme di...

COSENZA - «La situazione gestionale delle strutture sportive della città di Cosenza deve essere chiarita in tempi brevissimi una volta per tutte. Recentemente, dopo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Referendum: Flai Cgil davanti alle Prefetture per illustrare temi e quesiti,...

COSENZA - Si terranno lunedì prossimo, 26 maggio, dalle 10.30 alle 12, davanti alle prefetture delle cinque province calabresi, i presidi della Flai Cgil...

Rende: concerto inaugurale per l’Organo della Parrocchia Sant’Antonio a Commenda

RENDE - Domani, domenica 25 maggio alle ore 20, la Parrocchia Sant'Antonio a Commenda di Rende ospiterà un concerto inaugurale eccezionale per celebrare il...

Cosenza: la mostra dell’Università della Terza età: “L’arte nella pubblicità vintage...

COSENZA - Arte e pubblicità non si tratta sicuramente di un nuovo abbinamento, da sempre la pubblicità attinge dalle immagini artistiche per ispirarsi o...

Imprenditore rubava energia elettrica per alimentare l’intera struttura ricettiva, danno da...

COTRONEI (KR) - Un imprenditore locale è stato arrestato in flagranza dai carabinieri per furto aggravato di energia elettrica. Si tratta del titolare di...

Scoperti 3 chili di cannabis. Erano nascosti tra borsoni di generi...

GIOIA TAURO (RC) - Tre chilogrammi di cannabis indica sono stati scoperti e sequestrati dalla Polizia di Stato all'interno di un container in transito...

Cosenza: premiata la runner e fisiatra cosentina Bartoletti, vincitrice alla Half...

COSENZA - Quando si ha la forza di volontà e si crede nei valori rigeneranti dello sport, nessun traguardo è precluso. E neanche l'età...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA