Accusati di sfruttare i dipendenti dei supermercati, quattro persone a processo

La decisione del gup di Catanzaro. A giudizio anche due società. L'inchiesta riguarda il presunto sfruttamento dei lavoratori del gruppo riconducibile a Paolo Paoletti

- Advertisement -

CATANZARO – Quattro persone fisiche e due società rinviate a giudizio dal gup di Catanzaro Mario Santoemma nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Catanzaro che mira a far luce sul presunto sfruttamento dei lavoratori nei supermercati del gruppo riconducibile a Paolo Paoletti, operanti nel Catanzarese. Il processo davanti al Tribunale collegiale di Catanzaro nei confronti di Antonio Citriniti, Paolo Giordano, Maria Teresa Panariello, Giorgio Rizzuto – in qualità di collaboratori di Paolo Paoletti – e di due società coinvolte, Food & More srl e Paoletti spa, avrà inizio il prossimo 10 giugno.

Il rito abbreviato proseguirà davanti al gup il 18 giugno, giorno in cui è prevista la requisitoria del pm Saverio Sapia nei confronti di Paolo Paoletti dei suoi collaboratori Anna Valentino, Rosario Martinez Paoletti, Vittorio Fusto, Tiziana Nisticò. Rito abbreviato anche per anche per Vito Doria, conciliatore sindacale della Uila. Nel processo sono costituite 51 parti civili: 47 dipendenti dei supermercati e Cgil, la Filcams Cgil Calabria, la Filcams Cgil nazionale. Secondo l’accusa, i lavoratori avrebbero ricevuto compensi inadeguati rispetto alle ore di lavoro e, in alcuni casi, parte delle retribuzioni sarebbero state sottratte dietro la minaccia di licenziamento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Brunori Sas sul palco in piazza San Giovanni a Roma: «rimaniamo svegli, rimaniamo uniti,...

ROMA - Il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma ha visto la partecipazione tra i tanti artisti, di Brunori Sas, uno dei cantautori...
ambulanza vigili fuoco

Violento incidente sulla Statale 18 a Belmonte Calabro, due feriti gravi. Lo scontro in...

BELMONTE CALABRO (CS) - E' di due persone rimaste gravemente ferite il bilancio di un violento incidente stradale avvenuto in galleria sulla Statale 18...
conservatorio cosenza stanislao giacomantonio 03

Conservatorio di musica “Giacomantonio” di Cosenza, l’offerta didattica per il prossimo Anno Accademico

COSENZA - Il Conservatorio di musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza propone per il prossimo Anno Accademico (2025-2026) una serie di corsi musicali che vanno...
Escort

Codice Ateco: cosa pensano le escort «necessità di un riconoscimento, non solo fiscale»

MILANO - L'1,5% delle escort che si pubblicizzano online accetta pagamenti elettronici. Le recensioni scritte dagli utenti su Escort Advisor, primo sito di recensioni...

Cosenza-Bari, Alvini «vittoria meritata e voluta dai ragazzi. Daremo tutto fino all’ultimo secondo»

COSENZA - Una partita dominata dal 1° a 90°, con tantissime occasioni e vinta solo con un goal do scarto. Il Cosenza batte il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Brunori Sas sul palco in piazza San Giovanni a Roma: «rimaniamo...

ROMA - Il Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma ha visto la partecipazione tra i tanti artisti, di Brunori Sas, uno dei cantautori...

Violento incidente sulla Statale 18 a Belmonte Calabro, due feriti gravi....

BELMONTE CALABRO (CS) - E' di due persone rimaste gravemente ferite il bilancio di un violento incidente stradale avvenuto in galleria sulla Statale 18...

Conservatorio di musica “Giacomantonio” di Cosenza, l’offerta didattica per il prossimo...

COSENZA - Il Conservatorio di musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza propone per il prossimo Anno Accademico (2025-2026) una serie di corsi musicali che vanno...

Codice Ateco: cosa pensano le escort «necessità di un riconoscimento, non...

MILANO - L'1,5% delle escort che si pubblicizzano online accetta pagamenti elettronici. Le recensioni scritte dagli utenti su Escort Advisor, primo sito di recensioni...

La montagna calabrese: quasi 11 milioni di euro per i territori...

ROMA - Il ministero del Turismo ha destinato 10 milioni 993mila 613euro, nell'ambito dei fondi Psc/Funt rientranti nel progetto Montagna Italia, in favore della...

In Italia è povero il 9% dei lavoratori full time, difficoltà...

ROMA - Anche se si lavora a tempo pieno, il rischio di povertà è in crescita in Italia. Nel 2024 gli occupati con un...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA