A Nocera Terinese vietato il rito dei Vattienti per motivi sanitari

La rappresentazione, secondo il Comune, è "in contrasto con le primarie esigenze di tutela della salute pubblica e salubrità dell’ambiente"

NOCERA TERINESE (CZ) – La commissione straordinaria che guida il Comune di Nocera Terinese ha vietato anche quest’anno il rito dei Vattienti, tradizionale celebrazione che si svolge nel periodo delle festività pasquali. La rappresentazione, secondo il Comune, è “in assoluto contrasto con le primarie esigenze di tutela della salute pubblica e salubrità dell’ambiente“. L’ordinanza pubblicata sull’albo pretorio del Comune ha già sollevato diverse polemiche vista la sospensione negli anni scorsi, determinata dalla pandemia.

Salta anche nel 2023, la celebrazione che risalirebbe “al 1618 perpetuatosi di anno in anno e consistente in un corteo di uomini comuni che segue la statua lignea raffigurante la madre di Cristo. Alcuni uomini si flagellano le gambe e le cosce che a seguito dei colpi inferti, inevitabilmente iniziano a sanguinare e con il sangue vengono macchiate le mura e le porte delle case attraversate dalla processione. La pratica viene eseguita con strumenti denominati il “cardo” e la “rosa” e consistenti in pezzi di sughero sui quali sono inseriti pezzi di vetro. I “vattienti” camminano per il paese, battendosi prima davanti alla propria casa e poi davanti alle case di amici e parenti e i sagrati delle chiese e davanti alle icone votive, fino a raggiungere la statua della Madonna dell’Addolorata”.

“Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Catanzaro – si spiega nell’ordinanza – ha rappresentato che la pratica consistente in “atti di autoflagellazione e conseguente spargimento di sangue” non trova alcun riscontro nelle vigente normativa pubblica in materia sanitaria.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

primo premio liceo capialbi vibo luiss

Liceo calabrese primo al concorso ‘Legalità e merito’, con un video incentrato sulla speranza

VIBO VALENTIA - Il Liceo "Vito Capialbi" di Vibo Valentia si è aggiudicato il primo premio, su centinaia di istituti di tutta Italia, alla...

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Liceo calabrese primo al concorso ‘Legalità e merito’, con un video...

VIBO VALENTIA - Il Liceo "Vito Capialbi" di Vibo Valentia si è aggiudicato il primo premio, su centinaia di istituti di tutta Italia, alla...

Comando Militare Esercito Calabria, consegnate Croci Commemorative e Diplomi d’Onore

CATANZARO - Il Comando Militare Esercito “Calabria” ha ospitato nei giorni scorsi, la cerimonia di consegna delle Croci Commemorative e dei Diplomi d’Onore, relativi...

Giornata Mondiale degli Oceani, Calabria e Arpacal per la tutela del...

CATANZARO - Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani: una distesa d’acqua e di vita sommersa che ricopre il pianeta Terra per circa il...

Cosenza, una parte dell’ex scuola di via Asmara sarà riconvertita in...

COSENZA - La Giunta municipale di Cosenza, presieduta da Franz Caruso, ha approvato il progetto per la riconversione di parte dell’edificio dell’ex scuola T....

Ennesimo tragico incidente sul lavoro, morto un operaio di 54 anni

GEROCARNE (VV) - Aveva 54 anni, Vito Farina, l'operaio originario di Soriano che ha perso la vita dopo essere precipitato da un’altezza di circa...

Mendicino: minaccia di accoltellare e dare fuoco alla sua ex, arrestato...

MENDICINO (CS) - I carabinieri hanno arrestato a Mendicino, in flagranza di reato per evasione, atti persecutori, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, un uomo...