Festa delle riserve naturali, percorsi per tutti i gusti

CATANZARO – Alla scoperta dei luoghi più suggestivi della regione.

Attraverso l’Ufficio per la Biodiversita’ ed i suoi 28 Uffici Territoriali per la Biodiversita’, il Corpo forestale dello Stato ha organizzato la prima edizione della Festa nazionale delle riserve naturali statali che si terra’ domenica 12 maggio 2013. Obiettivo dell’evento – spiega un comunicato stampa – e’ far conoscere a tutto il pubblico italiano le aree protette gestite dal Corpo forestale dello Stato, circa 130.000 ettari di territorio tutelato che rappresentano un prezioso scrigno di biodiversita’, ambiente e cultura. “La Festa – si legge – avra’ un tema conduttore comune che per il 2013, anno internazionale delle risorse idriche indetto dall’ONU, sara’ rappresentato dall’acqua. In occasione della Festa i visitatori riceveranno la tessera “Cercatori di Riserve”, un invito a scoprire l’intera rete di 130 Riserve Naturali Statali del CFS raccogliendo sul documento il logo di quelle visitate. Sara’ anche un’eccellente occasione per apprendere informazioni sui compiti istituzionali portati avanti dagli uomini e dalle donne del Corpo forestale dello Stato nelle loro attivita’ quotidiane. Per tale evento – continua la nota – l’UTB di Mongiana, uno dei quattro presenti in Calabria, aprira’ al pubblico le Riserve Naturali Biogenetiche “Cropani Micone” e “Marchesale”. Maggiore fra le 2 riserve la “Marchesale” viene acquisita al demanio forestale nel 1914 come parte di un feudo appartenuto prima alla Marchesa Caracciolo di Arena, che la eredito’ a sua volta dai duchi di Atri dopo il 1650. L’acquisizione ai beni dello Stato del territorio che poi verra’ a far parte della riserva statale Cropani Micone si perfeziona, invece, nel 1918. Dette acquisizioni permisero di bloccare lo sfruttamento a cui fu soggetta l’area negli ultimi decenni del XIX sec. Lo status di Riserva Naturale Biogenetica venne assunto nel 1977. Le Riserve contengono una molteplicita’ di valori ambientali unici; grazie al personale CFS, la giornata del 12 maggio offrira’ gratuitamente al pubblico una serie di iniziative, quali visite guidate ambientali nei percorsi didattici creati dal CFS. Nella Riserva “Cropani Micone”, situata nel territorio delle Serre e precisamente a Mongiana (VV), e’ presente una struttura denominata “Villa Vittoria”, che oltre ad essere la sede degli uffici del Corpo Forestale dello Stato, e’ un centro altamente specializzato nell’educazione ambientale che attua grandi programmi di didattica con le scuole calabresi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Meteo Cosenza, sabato instabile con piogge sparse. Ma carnevale sarà bello...

Una perturbazione nord Atlantica scivolerà velocemente verso sud, provocando per oggi rovesci sparsi un pò ovunque. Ma domenica si rafforzerà nuovamente l'anticiclone che garantirà...

Primarie PD 2019 si vota domani. Gazebo, liste e candidati nei...

Le elezioni primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario a dell'assemblea nazionale. Seggi aperti domani 3 marzo 2019, dalle 8:00 alle 20:00....

Multe auto dal Comune? Ecco cosa fare per annullare verbali e...

Qualora il destinatario della sanzione non riceva la notifica del verbale di accertamento dell’infrazione dall'Amministrazione, la multa e l'eventuale cartella esattoriale non sono più...

Cosenza, fanno pipì nelle fontane di via Arabia. Si costituiscono e...

La foto del gesto, compiuta da due ragazzi e pubblicata sui social network, aveva fatto il giro della città. I due, dopo essersi presentati...

Ecotassa 2019: da domani stangate le auto inquinanti. I modelli e...

La norma sarà regolata da un sistema di bonus-malus che premia chi acquista vetture meno inquinanti e tassa le auto che rilasciano anidride carbonica superiore...

Baraccopoli di San Ferdinando. Il Sindaco firma l’ordinanza di sgombero

Dopo l'annuncio del Ministro Salvini, il primo cittadino Andrea Tripodi, ha firmato l'ordinanza per lo smantellamento della baraccopoli e l'immediato sgombero dell'area   SAN FERDINANDO (RC)...