Rossella Vitaro, eccellenza universitaria di Firenze

COSENZA – Complimenti Rossella. Tra le eccellenze studentesche, premiate dall’Università di Firenze, per la rapidità con cui hanno

concluso il loro percorso di studi, c’è anche la cosentina Rosella Vitaro, che, al pari di altri suoi undici compagni di viaggio, ha staccato in largo anticipo il biglietto per la laurea. Rossella, 22 anni, è stata premiata per essere stata la prima e più brava ad essersi laureata in Psicologia. Caparbia, decisa, desiderosa di conoscenza, assetata di cultura e affamata di sapere, la 22enne, ha accantonato l’idea di ritornare in Calabria, coltivando l’idea di non diventare l’ennesimo “cervello” emigrante all’estero. “Ho fatto un patto con me stessa, mi sono data un tempo massimo entro cui trovare un lavoro gratificante”. Lei ha scelto la strada dell’ascolto e quella dello studio e dell’interpretazione degli altri, ma sa bene che “essere bravi studenti, non significa, per come è messo il Paese, nella garanzia di avere la certezza di un lavoro. Ma sono ottimista e devo dire anche coraggiosa”. Rossella, come dicevamo, è stata premiata insieme agli altri “magnifici undici” che si sono laureati con il massimo dei voti nel minor tempo possibile. In un’apposita cerimonia, organizzata nei minimi dettagli da”Università fiorentina, il rettore Alberto Tesi, nella splendida cornice del’aula Magna in piazza San Marco, ha premiato anche Giuseppe Spinelli, anche lui 22enne, laureato in Lettere e Filosofia; Giulia Carbonari (22), diventata dottoressa in Scienze Politiche in Relazione Internazionali; Arianna De Matteis, di anni ne ha 25 ed è foggiana, si è laureata in Medicina e Chirurgia; Matteo Galanti, fiorentino doc, di anni ne ha 22, ha finito con la velocità di un razzo il suo percorso in Ingegneria. La più giovane è Giulia Paternostro. Lei di anni ne ha 21 e ha conseguito il titolo in Scienze della Formazione. Francesca Mazza, 24enne, figlia di medici, ha scelto di non seguire le orme dei genitori, scegliendo la laurea in Giurisprudenza,. Valentina Noccioli, fiorentina di 24 anni, s’è laureata in Farmacia. Gli ultimi due premiati, ma solo per ordine di inserimento in lista, sono stati Marta Landi in Agraria e Andrea Guarino (Architettura).

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

caldo

Cnr: «ancora caldo anomalo per altri 10 giorni poi El Nino smusserà i picchi»

ROMA - Caldo anomalo almeno per altri 10 giorni in Italia, poi il fenomeno climatico 'El Nino' smusserà i picchi non solo nel nostro...
falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"