Pioggia battente su tutta la Calabria: case allagate, alberi divelti e mareggiate

- Advertisement -

Vigili del fuoco impegnati in tutta la regione. Sul lungomare di Catanzaro le onde hanno oltrepassato il muro di protezione.

 

CATANZARO – Forti raffiche di vento, piogge intense, qualche mareggiata e molti alberi caduti: é la situazione del maltempo stamattina in Calabria. Nel frattempo è stato annunciato lo stato di allerta per prevenire un eventuale peggioramento. I vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi per liberare case e strade invase dalla pioggia e per rimuovere gli alberi caduti che provocavano problemi per il traffico. Gli stessi vigili, comunque, non segnalano situazioni di particolare emergenza. Il traffico veicolare e pedonale su alcuni tratti del lungomare di Catanzaro Lido é stato interdetto a causa della violenta mareggiata che sta interessando la fascia jonica. Lo riferisce, in una nota, l’ufficio stampa del Comune specificando che “si tratta di una misura precauzionale. Scopo della decisione é evitare rischi per i cittadini. I vigili urbani hanno transennato i punti del lungomare in cui le onde alte hanno oltrepassato il muro di protezione”. La situazione viene monitorata costantemente dal Coc, il Centro operativo comunale della Protezione civile.

 

La Calabria forte ondata di maltempo sta imperversando dalla notte scorsa su tutta la fascia ionica, ma anche su altre zone della regione. In molti centri, inoltre, si registra anche la presenza di una fitta nebbia. Al momento le sale operative dei Vigili del fuoco non segnalano particolari conseguenze, ma i disagi maggiori interessano la viabilità di quasi tutta la Calabria. Molti i sottopassi chiusi per allagamenti sia sulla viabilità principale che su quella secondaria. In alcune zone si registrano anche detriti e allagamenti sulle sedi stradali. A rendere difficile la circolazione sono anche gli alberi, molti infatti sono stati sradicati, e i pali della pubblica illuminazione pericolanti a causa del forte vento, con il Comando dei Vigili del fuoco di Catanzaro che segnala diversi episodi in tutta la provincia di Catanzaro. Considerate le previsioni meteo per il fine settimana, molti gli istituti scolastici chiusi su disposizione dei sindaci. Scuole chiuse infatti a Catanzaro e Reggio Calabria, ma anche in centri minori in tutte le province, come Locri, Corigliano Calabro, Serra San Bruno e Rossano. Gli esperti indicano una condizione di allerta che durerà almeno fino alla giornata di domenica.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Giovanni-Papasso

Acqua potabile a Marina di Sibari: terza lettera di Papasso a Occhiuto per chiedere...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - "Egregio presidente – esordisce la missiva del sindaco Socialista – ricollegandomi alle precedenti note del 26 maggio 2023 e...
Nucci-UGL.

UGL, 75 Anni di lotta sindacale. Nucci: “1 maggio, ripartire dai diritti e il...

COSENZA - «Il Primo Maggio per la nostra Confederazione assume un significato ancor più profondo, cadendo nel 75° anno di azione sindacale dell’UGL, meta...
parking card disagi comune cosenza

Parking card a Cosenza, tante le richieste di rinnovo: il Comune concede una nuova...

COSENZA - Il rinnovo delle parking card a Cosenza è oggetto di polemiche nelle ultime settimane per le modalità sul rinnovo online delle parking card...
Caruso franz PSI provinciale

Primo Maggio, il messaggio di Caruso: «lavoro, dignità e sviluppo per trattenere i giovani...

COSENZA - "Nuove opportunità di lavoro per trattenere i giovani nella loro terra, dignità per i lavoratori, sicurezza sui luoghi di lavoro e lavoro...
confartigianato-Calabria.

Artigianato, in Calabria il lavoro c’è ma mancano le competenze: ecco i 10 profili...

CATANZARO - In Calabria, gli occupati dell'artigianato sono 53.301, equamente distribuiti tra lavoratori dipendenti (26.646) e indipendenti (26.655). E' quanto rileva Confartigianato Imprese Calabria...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...

share Condividi

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA