Accordo Regione-Conferenza Episcopale Calabria: tutela e valorizzazione beni culturali ecclesiastici

La firma dell’intesa negli uffici del consiglio regionale. Il presidente della Cec Morrone: «Importante punto di partenza»

COSENZA – Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e il presidente della Conferenza Episcopale Calabra, Sua Eccellenza Monsignor Fortunato Morrone, hanno sottoscritto un accordo quadro per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali appartenenti ad enti ed istituzioni ecclesiastiche.

La firma dell’intesa è avvenuta questo pomeriggio, presso gli uffici del Consiglio regionale. “L’accordo quadro tra la Regione e la Conferenza Episcopale Calabra, per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali appartenenti agli enti e alle istituzioni ecclesiastiche, punta alla valorizzazione e alla ristrutturazione dei beni ma, soprattutto, alla predisposizione di attività utili a farli diventare patrimonio per la Calabria e per la diocesi e, quindi, a renderli fruibili”, ha affermato il presidente Roberto Occhiuto.

“Questo accordo è un importante punto di partenza, e potremmo dire che è anche un atto politico, nel vero senso del termine. È una visione, una sinergia, una collaborazione per il bene di tutta la Calabria”, ha sottolineato Monsignor Fortunato Morrone. “In base agli accordi che intervengono tra queste due realtà, la Regione metterà a disposizione le risorse necessarie per la valorizzazione dei beni ecclesiastici e la Conferenza episcopale si impegna a renderli fruibili per tutti coloro, turisti e calabresi, che vorranno visitarli”, ha aggiunto l’assessore allo Sviluppo economico, Rosario Varì.

“In base all’accordo con la Regione sulla valorizzazione, la tutela, e la fruizione dei beni ecclesiastici che riguarda tutte le dodici diocesi calabresi, abbiamo già indicato un elenco delle priorità sulle quali si può, di volta in volta, intervenire. Di fatto, l’obiettivo è quello di velocizzare i processi di identificazione, sistemazione e ristrutturazione dei beni ecclesiastici per renderli fruibili a tutta la Calabria”, ha concluso il Vescovo di Lamezia Terme, Monsignor Serafino Parisi.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Violenza di genere, meccanismi perversi. Una psicoterapeuta cosentina racconta il «mostro»

Quando un barlume di forza spinge a chiedere aiuto, ci si scontra con una società che spesso minimizza, e la vittima si sente persa

Carolei, Giovanni Segreti Bruno organizza un evento benefico per i bimbi...

Natale per Tutti - Xmas Concert 2022 l'evento acustico raccoglierà fondi per giocattoli, destinati ai piccoli pazienti dell'ospedale cosentino

Paola, al via il Palio delle Contrade. Si punta alla riscoperta...

PAOLA (CS) - Gastronomia, divertimento, un'atmosfera magica coadiuvata da goliardia e spiritualità, ma, anche cultura, divulgazione storica, riscoperta delle radici paolane, dei detti antichi...

Rende, chiuso il sipario di Spazio Scenico: applausi e intense emozioni...

Un evento unico, presentato da Marco Tiesi, per la presenza contemporanea in scena di artisti di tale calibro

Natale 2022, nel presepe arrivano le statuine dei parenti

In molti richiedono statuine con le sembianze dei parenti e in particolare quelle dei mariti e delle mogli

La magia del Natale nel presepe vivente dell’asilo nido di Paola

In occasione dell’evento sono stati raccolti doni per le famiglie più fragili del territorio