Cremazione e tumulazione con animali d’affezione: Consiglio regionale approva la legge

«In presenza di volontà espressa dal defunto è possibile tumulare le ceneri degli animali nello stesso loculo del defunto o nella relativa tomba di famiglia»

CATANZARO – Il Consiglio regionale ha approvato la proposta di legge di iniziativa del consigliere Katya Gentile che disciplina la cremazione. È stato così colmato  un vuoto normativo  su una materia delicata fino ad oggi non regolamentata dalla Regione Calabria. “La legge – sottolinea l’on. Katya Gentile – rappresenta un importante momento di crescita culturale e civile per la nostra Regione.  È sotto gli occhi di tutti la situazione dei cimiteri: carenza di spazi, bare accatastate in attesa di sepoltura, liste di attesa interminabili per l’assegnazione di un loculo. E così i familiari dei defunti sono sottoposti ad una sofferenza ulteriore.

I dati confermano che in Italia è in aumento la richiesta d cremazione, una pratica che ha diversi vantaggi: consente di limitare l’uso del suolo pubblico per l’espansione delle aree cimiteriali; i costi per il cittadino sono nettamente inferiori rispetto a quelli di una sepoltura tradizionale, costi che si azzerano in caso di affidamento o dispersione in natura delle ceneri.  Anche le cellette per la conservazione delle urne hanno costi di concessione inferiori rispetto ai loculi cui sono destinati i feretri.  Alle ragioni di convenienza si sommano quelle legate al rispetto dell’ambiente. 

Nel medio e lungo periodo, la cremazione ha un inesistente impatto ambientale grazie anche allo sviluppo di moderne tecnologie, che consentono la realizzazione di impianti eco compatibili in grado di ridurre l’emissione di sostanze inquinanti”. La legge approvata in Consiglio regionale disciplina la pratica della cremazione in tutte le sue fasi: dall’autorizzazione alla regolamentazione per l’affidamento, la conservazione e la dispersione delle ceneri, fino al piano di coordinamento regionale demandato all’esecutivo.  “Insieme a questa necessità di carattere economico e sociale – aggiunge l’on. Gentile – ho inteso considerare anche la volontà di poter tumulare l’animale di affezione insieme al suo padrone”.

La legge approvata in Consiglio Regionale prevede, infatti, in presenza di volontà espressa dal defunto o dagli eredi, la possibilità di tumulare, previa cremazione, le ceneri degli animali di affezione, riposte in un’urna separata, nello stesso loculo del defunto o nella relativa tomba di famiglia. “Il rapporto che si instaura tra l’essere umano e il proprio animale è un sentimento profondo e disinteressato che sfocia in un legame indissolubile.  L’autorizzazione alla tumulazione di cani, gatti e altri animali di affezione nella tomba del proprietario rappresenta, quindi, un gesto dal grande valore simbolico, oltre che di sensibilità e civiltà”.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Di Natale denuncia: «vogliono smantellare l’ospedale di Paola, Occhiuto chiarisca»

PAOLA - "Vogliono smantellare l’Ospedale depotenziandolo mediante la solita spoliazione di servizi che comporterà benefici per altre strutture, e nella più classica lotta tra...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rubarono due mezzi del Comune, tre persone arrestate

TAURIANOVA (RC) - Questa mattina, alle prime luci dell’alba, i carabinieri di Taurianova, hanno arrestato tre soggetti per furto e ricettazione di due camion...

Cosenza, Annunziata: al via il corso di Rianimazione Neonatale

COSENZA - Si terrà il 30 e 31 marzo all’ospedale Annunziata di Cosenza, il corso di Rianimazione neonatale, promosso dalla Società Italiana di Neonatologia...

Paola, accordo tra centro per l’impiego e ordine dei commercialisti ed...

PAOLA (CS) - Un importante accordo collaborativo è stato raggiunto tra il Centro per l'Impiego di Paola, diretto da Domenico Abramo, e l'Ordine dei...

Tentano di depredare una casa popolare ad un anziano, 3 denunciati

REGGIO CALABRIA - Un 85enne si è assentato per una settimana dalla propria abitazione ma quando è rientrato ha trovato la serratura cambiata e...

Zumpano, resti umani trovati in un sacco nel cimitero. Il sindaco:...

ZUMPANO (CS) - Resti umani rinvenuti in un sacco conservato nella camera mortuaria del cimitero di Zumpano. Il sindaco, Fabrizio Fabiano, vuole fare chiarezza...

Sequestrati attrezzi illegali per la pesca, sanzioni per 6 mila euro

VIBO VALENTIA - Nei giorni precedenti, i mezzi navali della Guardia Costiera hanno sequestrato svariati attrezzi da pesca professionale utilizzati in maniera illegittima, presumibilmente...