Lega, Saccomanno «doveva venire Salvini ad impegnarsi per il nostro territorio»

Il commissario regionale della Lega, Saccomanno: "Per la prima volta in Calabria la politica nazionale si interessa alle infrastrutture per le quali vi è stata, per oltre 30 anni, una continua presa in giro"

CATANZARO – “Tanti annunci e poca concretezza. Dal ponte all’alta velocità, dal completamento dell’autostrada alle inaugurazioni simulate, dal rigassificatore alla SS. 106: tante promesse quasi sempre mai mantenute. Matteo Salvini, con coerenza e integrità morale, ha annunciato determinate cose in campagna elettorale e solo dopo qualche settimana dalla formazione del Governo ha affermato che ci sarà un forte finanziamento per tale ultima opera”.  Sono le parole del Commissario Regionale della Lega, l’avv. Giacomo Francesco Saccomanno che spiega: “polemiche tante, concretezza zero per chi vuole solo fomentare queste: come può un intervento strutturale del genere entrare in una manovra urgente per sostenere il momento difficile in cui vive l’Italia, le famiglie, le imprese e i pensionati?”.

“È di notoria conoscenza che la manovra serve per fronteggiare condizioni di estrema urgenza (come ad esempio, per come accaduto, il contrasto al caro energia per famiglie ed imprese e tante altre misure indirizzate a impedire gravi sofferenze di tali settori), nel mentre le infrastrutture e il sostegno alla crescita, trattandosi di provvedimenti strutturali, dovranno entrare in provvedimenti che non sono, certamente, quelli d’urgenza. Le regole sono regole e non si possono calpestare per accontentare questa o quella informazione, certamente non libera ed oggettiva”.

“Il Ministro delle Infrastrutture, correttamente e nel rispetto della legge, ha annunciato che – spiega Saccomanno – nella manovra di bilancio, che dovrà chiudersi a brevissimo, vi sarà un intervento importante per il completamento della SS. 106. Questa la volontà politica, che dovrà, poi, confrontarsi con le risorse esistenti ed evitare, comunque, pericolosi scostamenti di bilancio. Fare polemiche su questa corretta azione è, veramente, intollerabile”.

“Il dato sul quale soffermarci è uno solo: per la prima volta, dopo qualche mese dalla formazione del Governo, si parla concretamente delle infrastrutture calabresi e si indicano le strade da percorrere. Cosa mai successa nei 30 anni precedenti. Anzi, per quanto riguarda la SS 106, vi sono zone dove ancora mancano i progetti. Ci chiediamo: cosa hanno fatto i Governi precedenti in oltre 30 anni? La risposta è sotto gli occhi di tutti: nulla di serio. Oggi, ripetesi per la prima volta, grazie al Governo attuale, alla Lega ed a Matteo Salvini si parla concretamente della realizzazione di un’opera fondamentale come la SS 106 – conclude – e le polemiche vengono restituite tutte al mittente”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Rossano, protesta pacifica dei ragazzi del liceo artistico insieme ad insegnanti...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - È stata una manifestazione ordinata, pacifica ma efficace, quella dei ragazzi del polo liceale che sono stati fattivi, propositivi e...

Furto di biciclette, due denunce. I mezzi ritrovati dai carabinieri

SOVERATO (CZ) - Due persone di 51 e 63 anni sono state denunciate dai carabinieri per furto e ricettazione dopo essere stati trovati in...

Amantea: ritrovato l’anziano scomparso da ieri, sta bene

AMANTEA (CS) - Non si hanno più sue notizie dalla giornata di ieri. Rocco Catellino ha fatto perdere le sue tracce dalle 17 circa...

Nuove accuse per l’imputato dell’omicidio di Annamaria Sorrentino

NAPOLI - Ancora un rinvio a giudizio per Antonio Paolo Foresta, già imputato per omicidio preterintenzionale nel processo per la morte dell'ex Miss Campania,...

Essiccatoio e piantagione di marijuana in un casolare, arrestato 24enne

CARDETO (RC) - I carabinieri di Cardeto assieme ai colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Calabria, nel corso di un servizio perlustrativo delle aree...

Cacciatore scomparso, trovato morto in fondo ad una scarpata

REGGIO CALABRIA - Il corpo di un uomo, un sessantenne che risultava disperso dal pomeriggio di ieri, è stato ritrovato ieri sera a Reggio...