Fondi Ue, domani primo comitato sorveglianza Fesr Fse. Occhiuto: «sfida straordinaria»

«Sarà un giorno importante per la Calabria perché prenderà formalmente il via la nuova programmazione 2021-2027 che rappresenta una straordinaria sfida»

CATANZARO – Domani, in occasione dell’approvazione del nuovo programma operativo della Regione per il periodo 2021-2027, si terrà, alla Cittadella Regionale, il primo Comitato di Sorveglianza del nuovo programma. Al Comitato sarà presente tutto il partenariato economico-sociale oltre che il Capo Unità della DG Regio e il Capo Unità della DG Employment della Commissione Europea. “Sarà un giorno importante per la Calabria – afferma il presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto – perché prenderà formalmente il via la nuova programmazione 2021-2027 che rappresenta una straordinaria sfida per rendere la nostra Regione più competitiva, più resiliente, verde e sostenibile, più connessa, più sociale e più vicina ai cittadini.

Sono molto contento che la Commissione Europea ha inteso prendere parte al nostro primo Comitato direttamente con i Capo Unità delle direzioni generali, che voglio ringraziare sia per l’attenzione che mostrano per la Calabria, sia per la disponibilità che hanno mostrato durante tutta la fase del negoziato. Abbiamo lavorato, in questi mesi, coinvolgendo l’intero tessuto economico e sociale della Regione, confrontandoci costantemente con franchezza ed onestà intellettuale, senza sottacerci le difficoltà strutturali. Questo, ovviamente, è solo il punto di partenza, nei prossimi mesi dovremo avere la capacità, tutti insieme, di mettere in campo le più idonee procedure per l’attuazione del programma e per riuscire a coniugare la visione strategica con la capacità attuativa”.

“A tal riguardo – continua Occhiuto – abbiamo definito misure specifiche di Capacitazione Amministrativa, come il Piano di Rigenerazione Amministrativa per la Coesione 2021-2027, per aggredire le difficoltà e le debolezze emerse nella passata programmazione. Nei prossimi mesi abbiamo innanzi a noi due grandi sfide: partire con immediatezza con la nuova programmazione e, parallelamente, chiudere, senza lasciare risorse in campo, le procedure della passata programmazione, cosa che non sarà semplice, ma deve esser un obiettivo primario. Si tratterà di un lavoro corale e faticoso che dovrà consentire alla Calabria, nei prossimi anni, di chiudere vertenze storiche come le procedure di infrazione in tema di Ambiente e prepararci al raggiungimento degli obiettivi europei ed internazionali in modo da costruire una Regione da porre al centro dei nuovi processi economici, come il traffico commerciale aereo e marittimo del Mediterraneo e la governance dell’approvvigionamento energetico nazionale.

Per farlo – conclude Occhiuto – non trascureremo ovviamente il sociale, nei cui confronti il nuovo Programma destina oltre 700 milioni di euro, nella consapevolezza che nessun processo di sviluppo è efficace se contestualmente non cresce la coesione sociale, l’occupazione, il contrasto alle povertà e il benessere diffuso”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Le scuole di Cosenza brillano con il green game: sfida su...

COSENZA - Il Green Game compie undici anni e anche in questa edizione le scuole di Cosenza e provincia sono scese in campo come...

Mazzuca: ‘maggioranza coesa accanto al sindaco per lo sviluppo e la...

COSENZA - «Compatta, unita e determinata la maggioranza di Palazzo dei Bruzi, ancora una volta ha mostrato piena fiducia nei confronti del sindaco Franz...

Tragico incidente, fuoristrada finisce in una scarpata: muore un 47enne

VIBO VALENTIA -  Incidente stradale mortale in contrada “Peppandrea” di Filogaso, lungo la provinciale che collega il centro del vibonese e Vazzano. La vittima...

Cosenza, donna aggredita in pieno centro: arrestato un 61enne

COSENZA - La Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo di 61 anni, resosi responsabile del reato di stalking nei confronti della...

‘Libera’ il corto contro la violenza sulle donne dei ragazzi della...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 Novembre, è stato pubblicato “Libera” un film realizzato...

Alta velocità, Caruso: ‘Occhiuto sostiene un’ipotesi che blocca l’intero tratto calabrese’

COSENZA - “I ritardi enormi accumulati rispetto ai tempi preannunciati dal Commissario Vera Fiorani di RFI nel corso di una entusiastica presentazione avvenuta tempo...