Ristorante abusivo sul lungomare dal 1991. Sequestro e cinque denunce

La Guardia Costiera di Catanzaro ha posto fine ad una vicenda che andava avanti da oltre 30 anni sequestrando un noto locale

CATANZARO – La Guardia Costiera di Catanzaro ha posto fine ad una vicenda che andava avanti dal 1991 sequestrando un noto locale di ristorazione sul lungomare di Catanzaro. In quell’anno, secondo l’accusa, è stata perpetrata l’occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo e di superficie ricadente nei trenta metri dalla linea di confine del demanio marittimo. Il provvedimento del Tribunale è stato eseguito da personale della Guardia costiera di Catanzaro.

Nel corso del tempo, nonostante varie sentenze di condanna, i comproprietari dell’immobile, secondo l’accusa, hanno affittato a vari soggetti il locale che, con diverse denominazioni, è stato utilizzato come attività commerciale senza essere in possesso delle autorizzazioni. A conclusione di una attività di indagine, coordinata dalla Procura di Catanzaro, i militari hanno accertato l’occupazione abusiva di suolo demaniale di 80 metri quadrati e l’occupazione abusiva di area demaniale di 142 metri quadri sequestrando un’area demaniale marittima pari ad un totale di circa 220 metri quadrati.

Pertanto, nel pomeriggio del 22 settembre, il personale dell’Ufficio locale marittimo – Guardia Costiera – di Catanzaro Marina ha apposto i sigilli alla struttura commerciale. Per occupazione abusiva di demanio marittimo, sono stati denunciati i quattro comproprietari dell’immobile ed il firmatario del contratto di locazione dell’attività commerciale.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

vaccinazione antinfluenzale

Influenza, aumentano i casi in Calabria. Aperta la campagna vaccinale antinfluenzale

CATANZARO - Sono già 375 mila i casi stimati in Italia, per un totale di circa 1.264.000 a partire dall’inizio della sorveglianza ministeriale dei...
tribunale-procura-di-paola (1)

Belvedere Marittimo, dimesso dal Pronto soccorso muore poche ore dopo. Aperta un’inchiesta

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - La Procura Repubblica di Paola ha aperto un'inchiesta sulla morte di un uomo di 60 anni che, secondo quanto emerso,...
villa aurora

Smaltimento illecito di rifiuti speciali: sequestrata ‘Villa Aurora’. Indagato imprenditore cosentino

REGGIO CALABRIA - E' stata posta sotto sequestro clinica “Villa Aurora” per smaltimento illecito di rifiuti speciali. L’indagine è partita quando gli agenti di...
etna

Etna in eruzione, chiuso l’aeroporto di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA - E' stato chiuso lo spazio aereo e di conseguenza l'aeroporto di Reggio Calabria a causa della cenere vulcanica. La chiusura sarà...
Rosarno carabinieri

Estorsioni e intimidazioni: duro colpo alla criminalità, arrestati due esponenti di spicco

ROSARNO (RC) - Alle prime ore di questa mattina, i carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto operativo di personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti...

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea...

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Frascineto verso la svolta green, 4 nuove colonnine per ricaricare le...

FRASCINETO (CS) – Il Comune di Frascineto attiverà nuove colonnine di ricarica per auto elettriche, un passo significativo verso la promozione della mobilità sostenibile...