Alecci: “Solo 4 borse di specializzazione medica finanziate dalla Regione”

"Si dovrebbe pensare anche ad altri tipi di soluzioni, come la sottoscrizione di un accordo tra Regione e Università"

CATANZARO – “In relazione al comunicato del Dipartimento Salute della Regione Calabria sul finanziamento di 4 borse di studio per la specializzazione medica aggiuntive a quelle ministeriali per l’anno 2022, sono rimasto piuttosto meravigliato dal tono quasi trionfalistico della comunicazione”. È quanto afferma in una nota il consigliere regionale Ernesto Alecci, che aggiunge: “In effetti, basta dare un’occhiata alle convenzioni sottoscritte dalle altre regioni per comprendere come in realtà, nonostante la situazione assolutamente emergenziale della sanità nei nostri territori, la Calabria si pone agli ultimissimi posti. Scorrendo la tabella riepilogativa dei posti disponibili per tipologia di scuola di specializzazione si può rilevare come in Sardegna i posti saranno 224, in Campania 168, in Puglia 30 e addirittura 8 in Valle d’Aosta, regione che fa registrare (solo) 124.000 residenti, un quindicesimo rispetto alla popolazione calabrese. Inoltre, alcune regioni nel contratto hanno inserito anche una clausola che obbliga gli specializzandi a prestare servizio per un certo numero di anni nella regione che ha finanziato la loro specializzazione”.

“Negli ultimi tempi – prosegue Alecci – si è parlato moltissimo dell’accordo siglato dalla Regione Calabria relativo all’arrivo nei nostri ospedali di 500 medici cubani. Il Presidente e commissario ad acta per la Sanità Roberto Occhiuto ha difeso con forza in tutte le sedi la bontà di questo accordo firmato con la Società Statale del Governo di Cuba, in relazione alla situazione emergenziale che stiamo vivendo. Ma, al di là di queste scelte “straordinarie”, ritengo che si dovrebbe pensare anche ad altri tipi di soluzioni, come ad esempio la sottoscrizione di un accordo tra Regione e Università per l’ottenimento magari di una deroga per l’aumento delle borse di specializzazione da attivare. In tal modo potremmo avere a disposizione nell’immediato un maggior numero di medici da destinare ai nostri ospedali, anche i più piccoli, che convivono quotidianamente con problemi di carenza di personale, senza riuscire ad erogare un’adeguata assistenza medica. Questi sono gli interventi concreti di cui vorremmo sentire parlare, magari meno roboanti dal punto di vista mediatico, ma certamente più utili per rispondere alle esigenze dei nostri territori”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Le scuole di Cosenza brillano con il green game: sfida su...

COSENZA - Il Green Game compie undici anni e anche in questa edizione le scuole di Cosenza e provincia sono scese in campo come...

Mazzuca: ‘maggioranza coesa accanto al sindaco per lo sviluppo e la...

COSENZA - «Compatta, unita e determinata la maggioranza di Palazzo dei Bruzi, ancora una volta ha mostrato piena fiducia nei confronti del sindaco Franz...

Tragico incidente, fuoristrada finisce in una scarpata: muore un 47enne

VIBO VALENTIA -  Incidente stradale mortale in contrada “Peppandrea” di Filogaso, lungo la provinciale che collega il centro del vibonese e Vazzano. La vittima...

Cosenza, donna aggredita in pieno centro: arrestato un 61enne

COSENZA - La Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo di 61 anni, resosi responsabile del reato di stalking nei confronti della...

‘Libera’ il corto contro la violenza sulle donne dei ragazzi della...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) -  In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 Novembre, è stato pubblicato “Libera” un film realizzato...

Alta velocità, Caruso: ‘Occhiuto sostiene un’ipotesi che blocca l’intero tratto calabrese’

COSENZA - “I ritardi enormi accumulati rispetto ai tempi preannunciati dal Commissario Vera Fiorani di RFI nel corso di una entusiastica presentazione avvenuta tempo...