L’allarme – FenealUil Calabria “La salute dei ponti e viadotti non ci lascia tranquilli”

"chiediamo l’avvio di una seria campagna di ripristino e manutenzione di queste opere pubbliche che sembrano cadute nel dimenticatoio"

COSENZA – “Lo stato di salute dei nostri ponti e dei nostri viadotti non ci lascia tranquilli. Anni di mancata o scarsa manutenzione hanno finito per indebolire strutturalmente queste importanti opere viarie, spesso unico punto di collegamento e passaggio obbligato per i residenti delle aree interne della nostra regione. Da tempo stiamo segnalando questa problematica, da sempre chiediamo l’avvio di una seria campagna di ripristino e manutenzione di queste opere pubbliche che sembrano cadute nel dimenticatoio di una classe dirigente troppo spesso in altre faccende affaccendata”. È quanto afferma in una nota Maria Elena Senese Segretario generale FenealUil Calabria

“E’ necessario, infatti, procedere all’avvio di una seria campagna di manutenzione, ordinaria e straordinaria di ponti e viadotti che, purtroppo, stanno mettendo in risalto i danni i un tempo troppo lungo di incuranza e indifferenza e riduca i rischi per gli automobilisti e ripristini un normale stato di sicurezza infrastrutturale. Alla Regione Calabria – prosegue la Senese – , poi, chiediamo di farsi interlocutrice pressante nei confronti di tutti quegli enti che avrebbero dovuto avere a cuore la manutenzione di queste infrastrutture viarie. Ai vertici della Cittadella regionale, ancora, chiediamo che fine abbia fatto il censimento di queste opere infrastrutturali che, dopo un primo clamore mediatico, pare essere sparito nei cassetti di una burocrazia distratta e insipiente. In Calabria è tempo di fare e non di annunciare. La nostra regione non può attendere, non può finire ingabbiata in una campagna elettorale senza fine, i calabresi pretendono che i loro problemi, dalla manutenzione delle infrastrutture viarie all’erogazione di qualsiasi tipo di servizio, vengano affrontati e risolti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

falcomatà condanna bis

Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio

REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

LO STUDIO – L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei bambini...

MILANO - L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione...

Poste italiane ricerca (e assume) nuovi portalettere. Domande entro il 17...

COSENZA - Per per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali, Poste Italiane sta proseguendo a selezionare vari profili. Una delle figure attualmente più richieste...

Processo Bergamini, in aula la deposizione di Dino Pippo Internó «le...

COSENZA - La 49esima udienza del processo per far luce sulla morte dell'amato calciatore del Cosenza Calcio Denis Bergamini è ripresa stamattina in Corte...

Scompare a 98 anni l’ex ispettore capo Rosa Scafa, la prima...

TRIESTE - È morta all'età di 98 anni l'ex ispettore capo di polizia Rosa Scafa, prima donna poliziotta in Italia. Nativa di Vibo Valentia, a...

Settembre in Calabria, fine estate in bellezza! Week-end di relax per...

RICADI (VV) – Chi l’ha detto che settembre non è il mese giusto per una piccola vacanza o un fine settimana di relax? Cosa c'è...

In Calabria è ancora estate con un mare splendido. Altri giorni...

COSENZA - Archiviata la fase perturbata, provocata da un profondo vortice che per giorni ha stazionato sul mar Ionio (tra Calabria e Grecia), dal...