Ludopatia, a Cosenza un centro specializzato contro il gioco d’azzardo patologico

Il fenomeno della ludopatia In Calabria è in preoccupante crescita anche se per molti aspetti è ancora sommerso. Ciò sta generando problemi sia economici che sociali
- Advertisement -

COSENZA – Apriranno ufficialmente domani, 21 luglio, sei nuovi Centri Specializzati GAP per la cura e il sostegno della dipendenza da gioco d’azzardo tra cui a Catanzaro, Cosenza, Crotone e Reggio Calabria.  Si tratta di strutture finanziate dal progetto “A Carte Scoperte”, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud, che mira al contrasto e alla prevenzione della ludopatia. “Le sei strutture aiuteranno a fornire soluzioni sostenibili per fronteggiare il fenomeno del gioco d’azzardo patologico in Calabria, – spiega Silvia Saladino, responsabile del progetto e professionista del Centro Calabrese di Solidarietà – proponendo un modello di intervento condiviso e innovativo che risponda alla difficoltà di organizzare forme strutturate di cura; all’assenza di linee di ricerca specifiche nel campo delle dipendenze senza uso di sostanze; alla volontà di usare le potenzialità delle nuove tecnologie a scopo preventivo e di contrasto delle dipendenze comportamentali”.

“Il fenomeno della ludopatia In Calabria, del resto, è in preoccupante crescita anche se per molti aspetti è ancora sommerso. Ciò sta generando problemi su più fronti: sia economici che sociali. Il nostro obiettivo è intaccare questo trend offrendo soluzioni concrete”.

Nello specifico i Centri Specializzati Gap offriranno tutti i seguenti servizi:
1) un percorso di riabilitazione completo, progressivo e strutturato del soggetto ludopatico, dalla presa in carico alla cura. Si tratta di un servizio innovativo che mette al centro anche la famiglia, quale mezzo da cui possono non solo scaturire le problematiche legate al gioco d’azzardo ma anche le motivazioni principali per superare questo tipo di dipendenza comportamentale. Per incoraggiare e facilitare la partecipazione delle famiglie al percorso trattamentale previsto, il progetto offrirà, nelle sedi di ciascun Centro Specializzato, un servizio gratuito di babysitting destinato ai figli più piccoli dei soggetti affetti da GAP;
2) Servizi a supporto delle donne vittime di violenza e a contrasto della violenza di genere: nei Centri Specializzati GAP sarà attivato uno “spazio rosa” dedicato alle donne partner di soggetti con problematiche di dipendenza da gioco e agli uomini ludopatici che “riconoscano” di aver perpetrato violenza a causa della dipendenza comportamentale legata al gioco;
3) Raccolta di dati relativi alla correlazione ludopatia/violenza che permetterà di realizzare un vero studio sul tema, con una mappatura del fenomeno a livello regionale e la sua analisi a livello qualitativo e quantitativo.

6 centri di nuova apertura saranno così distribuiti:

CATANZARO
– Centro GAP in via degli Abruzzi n.38. Questa struttura sarà diretta dal Centro Calabrese di solidarietà (ente capofila del progetto) con apertura tutti i giovedì dalle 14 alle 19.

COSENZA
– CENTRO GAP DI TORTORA in via Turati snc. Il centro sarà a diretta gestione dell’ente partner di progetto Centro di Accoglienza “L’Ulivo” e sarà aperto ogni venerdì dalle 8 alle 13;
– CENTRO GAP DI CASTIGLIONE COSENTINO in via Enrico De Nicola. Il centro sarà a diretta gestione dell’ente partner di progetto Centro di solidarietà “Il Delfino” e sarà aperto il martedì dalle 9 alle 13 ed il giovedì dalle 15 alle 19.

CROTONE
– CENTRO GAP in via Via Ruffo, 31. Il centro sarà a diretta gestione dell’ente partner di progetto la Cooperativa sociale Agorà Kroton Onlus e sarà aperto ogni lunedì dalle 14.30 alle 19.30.

REGGIO CALABRIA
– CENTRO GAP in Viale della Libertà n. 30/C. Il centro sarà a diretta gestione dell’ente partner di progetto Cooperativa EXODUS e sarà aperto ogni mercoledì dalle 9 alle 14;
– CETRO GAP in via Ravagnese Gallina II tronco 226. Il centro sarà diretto dell’ente partner di progetto Comunità La Casa del Sole e sarà aperto ogni giovedì dalle 8 alle 13.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Servizio civile: CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti, tutte le...

COSENZA - Il CSV Cosenza mette a disposizione 534 posti in 147 sedi di accoglienza di 126 enti con il programma “Attivaneet 2025” e...

Padri separati, Codici «la testimonianza di un papà vittima di un’ingiustizia»

ROMA - La storia di un papà che ha perso il rapporto con un figlio a causa di una sentenza che ignora il diritto...

Procreazione Medicalmente Assistita: tra LEA, attese e carenza di specialisti

COSENZA - Sebbene il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) abbia previsto l'inclusione di questi trattamenti nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), la situazione attuale solleva...

Olio extravergine: Calabria seconda regione per produzione, ma si imbottiglia solo...

TARSIA (CS) – L’agricoltura in Calabria si sta dimostrando un autentico ascensore sociale, un’opportunità concreta per i giovani e per le nuove generazioni. Partendo...

Benessere psicologico degli studenti: oltre un milione e 600mila euro dal...

ROMA - Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato oltre un milione e 600mila euro nell'ambito dell'Avviso Pro-ben 2024 per promuovere progetti relativi...

Dimensionamento scolastico, Uil Calabria «un risparmio sulla pelle di studenti, famiglie...

CATANZARO - "La riorganizzazione, presentata come un’operazione di razionalizzazione e ottimizzazione, rappresenta in realtà un grave attacco al diritto all’istruzione, alla qualità del lavoro...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA