Incendi, Calabria tra le regioni più devastate. “In pericolo migliaia di cani legati a catene”

Nel 2021 il record di superficie forestale bruciata. E alla Calabria che si rivolge l’appello delle Associazioni animaliste "serve un’ordinanza regionale straordinaria"

COSENZA- La Calabria è la regione che ha fatto registrare uno spaventoso record in negativo per quanto riguarda roghi e incedi boschivi. I dati arrivano dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ed hanno evidenziato come la nostra sia stata una delle regioni più colpite in assoluto. Risulta addirittura seconda per una superficie che ammonta al 2,4% totale in rapporto a 240 comuni coinvolti. Nel corso del 2021, invece, è risultata la regione maggiormente colpita se consideriamo il territorio boschivo, la cui superfice andata in fiamme risulta essere pari al 37%, di cui 1/4 è costituita da boschi di conifere.

Ed è alla Calabria che si rivolge l’appello di Green Impact, Fondazione CAve canem, Save the Dogs and Other Animals e Animal Law Italia per chiedere l’adozione urgente di un’ordinanza regionale straordinaria per rischio incendi introducendo un chiaro divieto di detenzione dei cani alla catena su tutto il territorio. In molte zone del Sud è ancora pratica comune tenere i cani legati in aree di campagna, lontano dalle abitazioni, dove gli animali non sono monitorati e non possono essere salvati in caso di pericolo.

“Abbiamo assistito tutti alla devastante tragedia causata dagli incendi in Sardegna lo scorso anno, dove sono morti centinaia di animali. Non possiamo aspettare di ritrovarci nella stessa situazione, serve un intervento immediato, quale è quello proposto, commentano le quattro Organizzazioni. Tenere un cane ad una catena, magari per tutta la vita, oggi è ancora legale in diverse Regioni d’Italia, come evidenziato dal 2° Rapporto “Verso il divieto di tenere i cani legati alla catena”, realizzato dalle quattro organizzazioni, in prima linea dal 2021 nel chiedere l’introduzione del divieto in tutte quelle Regioni italiane con normative assenti o inefficaci.

Sono ancora numerose le Regioni in cui è necessario intervenire perché presentano una legislazione inefficace o incompleta come ad esempio la Calabria. In Italia esistono 17 normative su 20 enti territoriali”, fanno notare le Organizzazioni. È fondamentale armonizzare la legislazione italiana e far sì che le regioni esemplari su questo tema come Campania, Lazio e Umbria, dotate di una legislazione più avanzata, vengano prese a modello da quelle in ritardo nell’approvare una normativa al passo con i tempi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

studenti scuola superiore

Diplomifici, Valditara annuncia un piano di vigilanza straordinaria nelle scuole

ROMA - "Per contrastare il fenomeno dei diplomifici, il Ministero ha avviato un piano straordinario di vigilanza, mentre sul fronte legislativo stiamo lavorando a...
cara-sant-anna-isola-capo-rizzuto

Cara S.Anna, Orrico: «con il Decreto Cutro 2 aumentano i rischi per minori stranieri»

CROTONE - "Il Centro di accoglienza S. Anna di Isola Capo Rizzuto ha rappresentato un discutibile unicum giuridico poiché ha svolto ruolo e funzioni...
ospedale-cariati

Cariati, mancano farmaci e presidi sanitari nel punto di Primo intervento

CARIATI (CS) - Situazione di disagio per il Punto di Primo intervento di Cariati (prossimo alla riapertura come Pronto Soccorso in Ospedale di Zona...
mostra-presepi-caserma-cosenza

Cosenza, in caserma inaugurata la mostra di Presepi aperta al pubblico

COSENZA - Oggi, a Cosenza, presso la Sala di Rappresentanza della Caserma “Paolo Grippo”, sede della Stazione Carabinieri di Cosenza, si è tenuta la...
Alta-velocita-Praia-Paola-Elisa-Scutella

AV, Rfi cancella il tratto Praia-Tarsia. Scutellà: «inacettabile, si esclude area jonica»

CATANZARO - "La decisione di sostituire il lotto Praia-Tarsia in favore di Praia-Paola significa infierire ancora una volta sui cittadini dell'area jonica". Lo afferma...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

La Calabria parteciperà alla Fiera Internazionale del Libro di Pechino

Dalla Calabria alla Fiera Internazionale del Libro di Pechino 2022. Culture a confronto, esportati già 20 titoli tradotti in cinese

Domanda unica: oltre 35 milioni erogati. Gallo “sostegno a 60.000 agricoltori...

Entro la fine del mese, informano Arcea e il dipartimento Agricoltura "sarà liquidato un ulteriore kit di Domanda Unica"

Cosenza, convocato il consiglio comunale per martedì 12 luglio

In aula l'approvazione del rendiconto di gestione e del conto di bilancio, stato patrimoniale e conto economico per l'esercizio finanziario 2021

Consumiamo più surgelati: +940mila tonnellate, ma più costi in bolletta e...

Nel 2021 sono state emesse 650 mila tonnellate di CO2 solo per la catena del freddo. Questo porta a un grosso impatto ambientale e anche in bolletta

“Piano operativo salute”, finanziati entrambi i progetti presentati dall’Unical

L’Università della Calabria guiderà gli atenei calabresi e gli enti di ricerca di eccellenza nazionale per dare uno slancio innovativo alla sanità regionale

Unical, aperte le iscrizioni per l’innovativo coso di laurea di medicina...

Domande fino al 22 luglio, a bando 75 posti. Al termine dei 6 anni si conseguirà il doppio titolo: Medicina e chirurgia e Ingegneria bioinformatica