BELVEDERE MARITTIMO (CS) – Un violento nubifragio si è abbattuto la scorsa notte sulla provincia di Cosenza, provocando danni, smottamenti e notevoli disagi. Le precipitazioni si sono concentrate nella zona tirrenica, ed in particolare a Belvedere Marittimo e Amantea.
Sul posto sono al lavoro squadre dei vigili del fuoco del comando di Cosenza distaccamenti di Paola, Scalea e Rende per prosciugamenti e rimozione di fango e detriti che, a causa dell’esondazione di un canale del consorzio di Bonifica, hanno invaso strade, garage, attività commerciali ed abitazioni. In miglioramento le condizioni atmosferiche.
Non risultano danni a persone. Le zone più colpite sono loc. Calvario, Marina due, la SS18, Vetticello e Castromurro nel comune di Belvedere Marittimo.
Molte le cantine ed i negozi allagati. Ci sono stati problemi anche per la circolazione a causa delle strade invase dall’acqua, con numerosi automobilisti che sono rimasti bloccati. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per rendere accessibili i locali allagati dall’acqua. Nelle zone interessate dai disagi sono intervenuti anche i carabinieri. Le condizioni meteorologiche, comunque, si sono poi via via normalizzate ed al momento la situazione é tornata tranquilla.
Si segnalano frane e smottamenti anche nel comune di Sant’Agata d’Esaro, lungo la Strada provinciale 263, in località Olivella. È la stessa amministrazione comunale a segnalare i disagi: “al momento la circolazione veicolare bloccata in entrambi i sensi di marcia. Ne abbiamo informato sia la Provincia che il Comune di Belvedere Marittimo”.