La Cisal incontra Occhiuto: “lavoro, sanità e personale al centro del confronto”

"È il momento di fare le cose e non di lamentarsi. La Calabria è una terra straordinaria lacerata da ferite profonde ma che può e deve riscattarsi"

CATANZARO – “Siamo soddisfatti dell’incontro avuto con il presidente Occhiuto con il quale abbiamo voluto discutere dei tanti problemi della nostra regione ma anche delle grandi opportunità che riserva la nostra terra“. È quanto dichiarano i dirigenti sindacali della Cisal Giuseppe Mazzei, Vitaliano Papillo e Gianluca Tedesco a margine dell’incontro con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto.

“Occupazione, qualità del lavoro, infrastrutture, sanità, legalità, turismo – è detto in un comunicato del sindacato – questi i temi su cui abbiamo posto l’accento ribadendo al Governatore la nostra disponibilità al confronto per giungere ad azioni concrete e dare ai calabresi la Regione che si meritano”. Attraverso il Pnrr – ha detto Mazzei – abbiamo una straordinaria occasione per cambiare volto alla nostra regione. Fondamentale sarà investire in formazione e politiche attive del lavoro, fornendo strumenti che vadano oltre gli aiuti che soddisfano soltanto le esigenze momentanee e che poi non hanno ricadute di sviluppo duraturo.

Un ruolo importante – ha aggiunto – dovrà essere svolto dai centri dell’impiego che dovranno migliorare le infrastrutture tecnologiche favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro“. “I calabresi – ha spiegato Tedesco – meritano anche una macchina burocratica regionale efficiente che dia risposte all’altezza della situazione pure sulle attività ordinarie. Per questo abbiamo sottolineato al presidente l’importanza di una accurata riorganizzazione e riqualificazione del personale regionale, anche attraverso le progressioni verticali, nel solco tracciato dal ‘Decreto Reclutamento’, senza dimenticare di evidenziare il preoccupante fenomeno legato all’invasione dei ‘temporanei utilizzi’ registrato nel dipartimento regionale ‘Tutela della Salute’ e le criticità e le anomalie che insistono in un settore delicato e quanto mai strategico quale quello della Protezione civile regionale fresco di nuovo direttore generale. È il momento di fare le cose e non di lamentarsi – hanno concluso i dirigenti sindacali Cisal. La Calabria è una terra straordinaria lacerata da ferite profonde ma che può e deve riscattarsi”. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Arrestato 22enne beccato con centinaia di video pedopornografici: aveva adescato una...

CATANZARO - Nell’ambito dell’azione di contrasto al fenomeno della pedopornografia online, la Polizia postale di Catanzaro ha arrestato un giovane di 22 anni, residente...

Occhiuto a Vienna per promuovere Calabria: «vogliamo essere attrattivi 365 giorni...

CATANZARO - Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, nell'ambito delle celebrazioni della festa della Repubblica che si terranno nella sede dell'ambasciata italiana a...

Scuola, pronti a partire i 1750 studenti di Intercultura: 30 quelli...

MILANO - "Non si ferma il desiderio dei giovani studenti italiani di trascorrere un periodo all’estero con Intercultura. Oltre 1.750 adolescenti da tutta Italia...

Domani l’autopsia su Denise: l’esame sarà effettuato nell’ospedale di Corigliano Rossano

CASTROVILLARI (CS) - Sarà effettuata domattina l'autopsia sul corpo di Denise Galatà, la diciannovenne di Cinquefrondi morta nel fiume Lao dopo essere caduta in...