LAMEZIA TERME (CZ) – Sarebbe stato un improvviso malore la causa dell’incidente che ha portato al decesso di un uomo che si trovava alla guida della sua auto (una Fiat Doblo) lungo la Statale 280 che collega Catanzaro a Lamezia Terme nei pressi dei Due Mari, in via del Progresso, direzione Catanzaro. L’auto incidentata è rimasta sulla carreggiata e sono stati alcuni automobilisti a lanciare l’allarme. In breve tempo è intervenuta una pattuglia della polizia stradale insieme agli uomini dell’Anas che hanno allertato il 118 che, purtroppo, ha potuto solo constatare il decesso. L’incidente ha provocato code e rallentamenti alla circolazione, con il traffico deviato temporaneamente sulla corsia di sorpasso.
Colto da malore, muore mentre è alla guida della sua auto sulla Statale 280
Sarebbe stato un improvviso malore la causa di un incidente che ha portato al decesso di un uomo che si trovava alla guida della sua auto
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Falcomatà, condanna bis per abuso d’ufficio. Il sindaco sospeso rinviato a giudizio
REGGIO CALABRIA - Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, di 40 anni, del Pd, attualmente sospeso in base alla "legge Severino" anche dalla...
Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali
CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma
COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale
CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...
Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»
COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...
Correlati
Leggi ancora
LO STUDIO – L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei bambini...
MILANO - L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione...
Poste italiane ricerca (e assume) nuovi portalettere. Domande entro il 17...
COSENZA - Per per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali, Poste Italiane sta proseguendo a selezionare vari profili. Una delle figure attualmente più richieste...
Processo Bergamini, in aula la deposizione di Dino Pippo Internó «le...
COSENZA - La 49esima udienza del processo per far luce sulla morte dell'amato calciatore del Cosenza Calcio Denis Bergamini è ripresa stamattina in Corte...
Scompare a 98 anni l’ex ispettore capo Rosa Scafa, la prima...
TRIESTE - È morta all'età di 98 anni l'ex ispettore capo di polizia Rosa Scafa, prima donna poliziotta in Italia. Nativa di Vibo Valentia, a...
Settembre in Calabria, fine estate in bellezza! Week-end di relax per...
RICADI (VV) – Chi l’ha detto che settembre non è il mese giusto per una piccola vacanza o un fine settimana di relax? Cosa c'è...
In Calabria è ancora estate con un mare splendido. Altri giorni...
COSENZA - Archiviata la fase perturbata, provocata da un profondo vortice che per giorni ha stazionato sul mar Ionio (tra Calabria e Grecia), dal...