Tragedia del Mottarone, le rivelazioni shock “mai visto controlli al cavo dove si spezzò”

A dirlo Tadini, uno gli indagati sullo schianto della cabinovia - il 23 maggio scorso - in cui morirono 14 persone tra cui Serena, la giovane di Diamante, e il fidanzato

MILANO – In tre anni, dal 2018 al 2021, Gabriele Tadini, il capo servizio dell’impianto della funivia del Mottarone, non ha mai assistito ad alcuna attività di “smontaggio del manicotto” che avvolgeva per circa 50/70 centimetri il cavo trainante prima del suo ingresso nella testa fusa. Cavo che proprio in quel tratto coperto dal carter si è spezzato facendo schiantare al suolo la cabina numero 3. E’ quanto ha messo a verbale lo scorso 7 febbraio lo stesso Tadini, interrogato dal Procuratore di Verbania Olimpia Bossi e dal pm Laura Carrera, titolari dell’indagine sulla tragedia dello scorso 23 maggio in cui sono morte 14 persone e solo un bimbo, i piccolo Eitan, è sopravvissuto. Quel drammatico giorno a perdere la vita anche Serena Cosentino, la giovane ricercatrice originaria di Diamante, insieme al fidanzato iraniano Hesam Shahisavandi.

Tadini, uno dei 14 indagati, ha spiegato che, durante il suo incarico di capo servizio, non ha mai assistito alla manutenzione della parte della fune coperta dal manicotto, che veniva solo ingrassata inserendo del lubrificante. Operazione che avrebbe dovuto essere svolta da una ditta esterna con cadenza trimestrale. “Non ho mai visto smontarlo per controllare dentro”.

L’ingegnere, sempre rispondendo alle domande, ha affermato che venivano fatti controlli “giornalieri” sulla fune e sui carrelli (erano i controlli di partenza “di ogni mattina”, gli è stato fatto notare dai pm), mentre l’operazione di smontare il manicotto, pulire la fune dal grasso e analizzarla, “io non l’ho vista fare”. Alla richiesta di spiegare per quale motivo non veniva fatta, Tadini ha replicato: “Perché il direttore di esercizio (Enrico Perocchio, il dipendente di Leitner, ndr) mi diceva quello che andava fatto. Quando era manutenzione, quella ordinaria, la facevamo noi; invece quella straordinaria o, diciamo….” toccava a ditte esterne.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Riforma codice della strada

Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di droga e alcol...

COSENZA - L'ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d'arrivo e voluta dal Ministro...
Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro,...

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Cosenza, elude posto di blocco ma viene fermato e fornisce false...

COSENZA - Continuano incessanti i servizi straordinari di controllo del territorio svolti dalla Polizia di Stato nel centro cittadino. Ieri un soggetto ha cercato...

Precari, l’ultimatum dei sindacati: «contratti con stipendi dignitosi o mobilitazione»

CATANZARO - Riunione tra l'Assessorato Regionale al lavoro e le delegazioni sindacali di NIdiL CGIL, FELSA CISL e UILTemp per discutere "dei lavoratori facenti...

«Altri 126 medici cubani in arrivo e 240 spioni dell’operato dei...

CATANZARO -  "Il presidente Occhiuto ha annunciato l'arrivo di altri 126 medici cubani presso le strutture sanitarie calabresi. Come se il problema (o la...