Contrasto alle mafie, Gratteri “nessuno ne parla più. E da domani vedremo Sanremo”

La polemica del procuratore di Catanzaro parlando con i giornalisti a margine dell'inaugurazione della mostra itinerante per i 30 anni della Dia al Palazzo di Giustizia

CATANZARO – – “Gli adulti non parlano più di contrasto alle mafie”. Lo ha affermato il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, parlando con i giornalisti a margine dell’inaugurazione della mostra itinerante per i 30 anni della Dia al Palazzo di Giustizia di Catanzaro. Per Gratteri “è importante guardare queste immagini per conoscere la storia recente di questo Paese, per non dimenticare e perché questo serva a far riflettere i ragazzi, e soprattutto guardando queste immagini vorrei che il percorso mentale di questi ragazzi fosse quello di non farsi prendere in giro dagli adulti, adulti che non parlano più di contrasto alle mafie, non parlano più di modifiche normative che servono sul piano sostanziale a combattere le mafie che continuamente si trasformano, mutano con il mutare sociale”.

“Le mafie? Se non uccidono nessun problema”

“Perché – ha proseguito il procuratore della Repubblica di Catanzaro – se noi aspettiamo ancora che le mafie ne uccidano uno a sera per pensare che quello è il problema e quindi se non c’è un morto a sera il problema non esiste e quindi la mafia non esiste e non c’è motivo d’investire su uomini e mezzi ma soprattutto sul piano normativo, allora siamo a posto, siamo tutti tranquilli perché non c’è problema. E domani – ha concluso Gratteri – vedremo Sanremo… “.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo corso di Medicina

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Longobucco verso il dissesto? Cittadini in piazza chiedono chiarimenti al sindaco

LONGOBUCCO (CS) - Longobucco verso il dissesto? Con questo interrogativo il Gruppo “Per la Rinascita di Longobucco” ha convocato una iniziativa pubblica in Piazza...

Bevacqua attacca: «consiglieri regionali esclusi dal Festival delle Regioni»

REGGIO CALABRIA - "Ho appreso soltanto dalle trasmissioni tv delle reti nazionali che si svolgerà a Torino nei prossimi 2 giorni il festival delle...

Prevenzione prenatale: ecco la Fondazione che sostiene le possibili cure del...

COSENZA - Appare sempre più importante parlare di prevenzione medico-sanitaria rispetto a qualsiasi patologia. Lo è anche per quelle prenatali e la ricerca a...

Elisoccorso a Cosenza, servizio sospeso. Caruso chiede chiarimenti ad Occhiuto

COSENZA - Il sindaco di Cosenza Franz Caruso ha inoltrato questa mattina, al Presidente della Regione Calabria e commissario ad acta alla sanità calabrese,...

Cosenza celebra Copernico con l’ambasciatrice della Polonia: ecco gli eventi ad...

COSENZA - Mercoledì 4 ottobre una intera giornata dedicata a Copernico con le manifestazioni finali di “Da Copernico alle stelle...”, serie di incontri e...

«No alla riapertura dell’impianto di San Sago». Tortora preoccupata per i...

TORTORA (CS) - Le sezioni del partito NOI MODERATI del Tirreno Cosentino, sollecitate da diversi cittadini residenti nel nostro comprensorio (quest’ultimi fortemente preoccupati del...