Perseguita e minaccia di morte l’ex fidanzata e i suoi familiari, arrestato 27enne

La donna ed i suoi familiari, allarmati e preoccupati, si sono subito rivolti ai carabinieri che a loro volta hanno attivato le procedure del “codice rosso”

SELLIA MARINA (CZ) -Finisce in carcere un 27enne residente nel comune di Sellia perché perseguitava e minacciava di morte l’ex-fidanzata ed i suoi familiari. I carabinieri hanno eseguito una misura cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Catanzaro, nei confronti dell’uomo di origini marocchine, disoccupato e con precedenti, resosi responsabile di “stalking” e di violazione del divieto di avvicinamento alla vittima.

L’uomo era già noto alle forze dell’ordine per fatti analoghi. Non accettando la fine della propria relazione sentimentale con l’ex fidanzata, aveva iniziato ad inviarle incessantemente messaggi minatori ed offensivi,  nonostante avesse lo specifico divieto di avvicinarsi alla vittima e di comunicare in qualsiasi modo con lei.

L’arrestato infatti, a seguito di una dettagliata denuncia presentata nei primi mesi del 2021 dalla donna ai militari, in cui aveva descritto le vessazioni psicologiche e fisiche che era stata costretta a subire, era già stato condotto in carcere, e nei mesi successivi sottoposto, in primo luogo agli arresti domiciliari ed infine al divieto di avvicinamento. Ma tutto ciò non è bastato per farlo desistere dal tentare nuovamente un approccio con la vittima, chiederle l’amicizia sui social ed inviarle sue foto. Al contrario, il nuovo rifiuto subito, alimentato dal risentimento per essere stato arrestato e condotto in carcere, aveva aumentato ancor di più l’odio nei confronti della giovane donna. In aggiunta non riuscendo ad avere un contatto con la vittima, si era perfino recato presso l’attività commerciale dei genitori, dove con minacce esplicite, aveva riferito alla madre che “per quanto accadutogli, gliel’avrebbe fatta pagare”.

La donna ed i suoi familiari, allarmati e preoccupati, si sono subito rivolti ai carabinieri che a loro volta hanno attivato le procedure del “codice rosso”, che prevede un intervento immediato delle autorità a tutela della vittima, con la possibilità di collocare la donna in una comunità protetta.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Riforma codice della strada

Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di droga e alcol...

COSENZA - L'ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d'arrivo e voluta dal Ministro...
Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento...

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...

Ponte sullo Stretto, Musumeci: «basta a fatalismo e rassegnazione»

MESSINA -  «Il mondo politico e quello tecnico-scientifico fanno lavori diversi ma concorrono per raggiungere gli stessi fini». Lo ha detto il ministro per...

Disservizi idrici a Marina di Sibari, Papasso scrive ad Occhiuto: «occorrono...

CASSANO ALLO IONIO(CS) - «Il sindaco Giovanni Papasso ha scritto al presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto chiedendo un finanziamento di 10 milioni di...

Sanità: «sanibook strumento utile a risolvere i problemi»

CATANZARO - «Non condivido le sempre puntuali dichiarazioni “contro” del collega consigliere regionale Amalia Bruni. Da professionista del settore, meglio di tutti, dovrebbe sapere...

Difendersi dai pericoli della rete, il progetto che ha coinvolto oltre...

BOVALINO (RC)- Oltre trecento studenti della Locride coinvolti in un progetto con l’obiettivo di realizzare un’azione pilota di informazione e sensibilizzazione sui rischi derivanti...

«Il consiglio regionale cancella la norma che aggravava la carenza di...

REGGIO CALABRIA - «La cronica carenza di personale nei reparti degli ospedali, aggravata dalla lunga stagione del blocco del turn over, è una delle...