Un proiettile lasciato davanti al Municipio, intimidazione alla nuova Giunta

L'episodio al Comune di Siderno, che ha da poco un nuovo sindaco, a distanza di pochi giorni da un'altra intimidazione ad un consigliere. I carabinieri indagano
- Advertisement -

SIDERNO – Intimidazione ai danni del Comune di Siderno, che ha da poco un nuovo sindaco, Maria Teresa Fragomeni, del centrosinistra, eletta nelle consultazioni amministrative del 3 e 4 ottobre scorsi svoltesi dopo che l’ente é rimasto sciolto per condizionamenti da parte della criminalità organizzata.

Ignoti hanno lasciato un proiettile inesploso sul davanzale di una finestra del Municipio, nel settore dell’edificio occupato dall’ufficio elettorale. A rendere noto l’episodio è stato, con una dichiarazione, lo stesso sindaco Fragomeni.

Il proiettile é stato consegnato dal dipendente comunale che l’ha trovato ai carabinieri, che hanno avviato un’indagine. Nei giorni scorsi, sempre persone non identificate avevano incendiato due automobili di proprietà del consigliere comunale Domenico Catalano, eletto con la lista civica “La nostra missione” che sosteneva il candidato a sindaco del centrodestra Domenico Barranca, e del figlio.

“Non c’è spazio per la criminalità”

“Se qualcuno pensa, con questi atti – ha affermato il sindaco Fragomeni – di manifestare il proprio dominio sul territorio si sbaglia di grosso. Ho già sentito il prefetto di Reggio Calabria, Massimo Mariani, che ringrazio per la solerzia e l’attenzione manifestate nei nostri riguardi. Nelle prossime ore promuoverò ogni iniziativa utile e unitaria con le altre Istituzioni per riaffermare due concetti semplici: i Comuni e la cosa pubblica sono dei cittadini, cui va garantita una vita civile, sicura e libera. La Locride e Siderno non sono di proprietà privata, ma parte di uno Stato libero e democratico. Chi delinque non avrà spazio, si rassegni”.

Intimidazioni a Siderno, Bruno Bossio “la Locride non è sola”

“La Locride non è sola, Siderno non è sola: la nuova amministrazione guidata da Maria Teresa Fragomeni merita il sostegno, l’attenzione e la mobilitazione di tutte le istituzioni e le articolazioni sane di questa comunità da giorni al centro di inquietanti atti intimidatori”. E’ quanto afferma la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio.

“Ieri notte – prosegue Bruno Bossio – si è consumato l’ennesimo episodio criminale nell’arco di pochi giorni. La notizia del proiettile lasciato nella notte davanti al municipio, sulle finestre dell’ufficio elettorale, si aggiunge alla recente intimidazione a un consigliere comunale di minoranza in concomitanza dell’insediamento del nuovo Consiglio eletto insieme alla sindaca Maria Teresa Fragomeni e a diversi avvenimenti di chiaro stampo doloso che si sono consumati sul territorio”.

“E’ evidente – sostiene la deputata del Pd – che il ripristino della democrazia, che il ritorno alla normalità istituzionale con la guida di una brava e coraggiosa amministratrice abbiano rotto equilibri e introdotto pericolosi elementi di fibrillazione in chi vorrebbe imporre egemonie illegali e condizionare l’azione comunale. La stagione della paura non prenderà piede, però, e non troverà spazio: ne siamo certi. Ed anzi spenderemo ogni energia e il massimo impegno per sostenere l’opera di riscatto ed emancipazione che la nuova amministrazione ha già iniziato a realizzare”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Allerta Meteo gialla maltempo in Calabria

Domani ancora maltempo con pioggia, vento e neve sopra i 500 metri. Allerta gialla...

COSENZA - Persiste l'ondata di maltempo e freddo artico sulla Calabria. La permanenza di una profonda area depressionaria sul Tirreno in graduale spostamento, nella...

Castrovillari, l’amicizia raccontata dallo spettacolo del duo Gisonna e Laurato

CASTROVILLARI (CS) - Uno spettacolo, che in chiave semiseria e soprattutto comica, racconta l'amicizia. Sono stati Salvatore Gisonna e Peppe Laurato, reduci dai successi...
Alvini

Il rammarico di Alvini: ”vittoria buttata via per un nostro errore. Contestazione? Non ne...

COSENZA – Mentre fuori dal Marulla un gruppo di tifosi ha avuto un colloquio con il DS Del Vecchio, in sala stampa il tecnico...
Chat-Gpt-video

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Stava tornando a Cosenza, ma su di lui pendeva un ordine di carcerazione. Fermato...

TRIESTE - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Aurisina, nel triestino, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno rintracciato sulla SP35...

Social

90,363FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,776FollowerSegui
2,660IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

ChatGpt ‘apre’ gli occhi: videocamera live anche in Italia

A metà dicembre, OpenAi aveva annunciato l'arrivo della funzionalità video per la modalità Vocale Avanzata di ChatGpt. A poco più di due settimane di...

Fata Morgana, il ‘miraggio’ dello Stretto e il magico legame tra...

COSENZA - Tra i molti tesori naturalistici e culturali che impreziosiscono l’Italia, lo Stretto di Messina vanta uno dei fenomeni più spettacolari e misteriosi:...

Coni Calabria, varato il programma 2025 della Scuola regionale dello sport

REGGIO CALABRIA  - "Soddisfare le necessità e i bisogni del mondo sportivo calabrese deve essere la nostra priorità anche per il 2025". Lo ha...

Ansia e stress nei giovani, la ricerca da Cassano: “specchio del...

CASSANO ALLO IONIO (CS) - Sulla ricerca intrapresa dal Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno (Cresesm) sulla devianza giovanile...

Messa in sicurezza del fiume Crati, pubblicato il bando di gara...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Sono aperti da mercoledì 8 gennaio sulla piattaforma europea i termini della gara per il completamento degli interventi di messa...

Conservatorio di Cosenza, Straface a lavoro per una sede distaccata a...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – L’apertura ufficiale nel Centro Storico di Corigliano di una sede distaccata del Conservatorio Stanislao Giacomantonio di Cosenza era e resta...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA