Treno travolge minibus in Romania, muore mamma e bimba di Sellia Marina

La mamma è morta sul colpo, la piccola di 10 anni è deceduta 7 giorni dopo. La famiglia ha concesso l'espianto degli organi

SELLIA MARINA (CZ) – La comunità di Sellia Marina, nel catanzarese, piange la perdita della bambina di 10 anni coinvolta in un incidente ferroviario avvenuto lo scorso 18 agosto in Romania nel quale ha perso la vita anche la madre, di 40 anni. Rodica e la piccola Alexia, entrambi residenti nel comune calabrese, erano partite per andare a trovare i parenti in Romania. Una vacanza che si è rivelata fatale quando un treno ha travolto il minibus – sul quale viaggiavano mamma e figlia – mentre attraversava i binari in una zona di campagna, nei pressi della città di Urisor. La madre è morta poco dopo il ricovero mentre la bambina, da subito in condizioni gravi, dopo circa sette giorni di coma e diversi interventi chirurgici in ospedale, è deceduta. La famiglia Antonesei ha concesso l’espianto degli organi della piccola, ultimo estremo gesto di amore.

Il cordoglio della parrocchia

“Invitiamo la comunità parrocchiale a pregare per la famiglia Antonesei di origine rumena, ma ormai da diversi anni nella nostra parrocchia”, scrive sui social la parrocchia del Santo Rosario di Sellia Marina che posta un ricordo di Alexia. “Ti vogliamo ricordare con questa immagine nei giorni spensierati del Grest 2021, dove hai ricevuto fra l’altro il sacramento della prima confessione e siamo certi che ora sei felice in cielo con la tua cara mamma Rodica. Ti vogliano pensare tra il coro degli angeli, tu che facevi parte del piccolo coro della nostra comunità parrocchiale. Sellia Marina sarà grata alla tua splendida famiglia per l’esemplare vita che avete vissuto tra noi. Grazie famiglia Antonesei.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

In Calabria aumentano auto ibride ed elettriche. Ma rappresentano solo l’1,7%

CATANZARO - Nel 2022 in Calabria è aumentato il parco circolante di vetture ibride ed elettriche (+53,7%), ma rappresentano solo l'1,7% sul totale. E'...

Cosenza, Mazzuca: «Occhiuto strafottente sul nuovo ospedale, tutto tace»

COSENZA - "Sul nuovo ospedale della città di Cosenza, l'ambiguo silenzio non è più tollerabile". Così il presidente del Consiglio comunale di Cosenza Giuseppe...

Naufragio di Cutro e mancati soccorsi: scattano le perquizioni per Frontex,...

CROTONE - Prosegue l'inchiesta sul naufragio di Cutrone, con i primi indagati per i presunti ritardi nei soccorsi. I carabinieri stanno eseguendo una serie...

Sicurezza pubblica a Paola, il sindaco incontra il Prefetto: più pattuglie...

PAOLA (CS) - Dopo i recenti episodi avvenuti a Paola, si discute di sicurezza pubblica in un un vertice in Prefettura a Cosenza tra...

Unical, il prorettore Scarcello entra nel gotha europeo dell’Intelligenza Artificiale

RENDE (CS) - L’Associazione Europea per l’Intelligenza Artificiale (EurAI) ha conferito la fellowship a Francesco Scarcello, prorettore dell’Università della Calabria e ordinario presso il...

Denise, chi era la studentessa annegata: l’impegno in parrocchia e la...

COSENZA - Una vita spensierata, come qualsiasi 19enne, tra social, amici, l'amore per la danza e la musica e l'impegno in parrocchia. Denise Galatà...