DOSSIER – Le “incompiute” della Calabria: 80 milioni per 23 opere mai finite

L'incompiuta per eccellenza è la Sibari-Sila con 35 milioni e mezzo già spesi. Ad Acri 7 milioni per la caserma dei Carabinieri e piazza Beato Angelo

COSENZA – Cronica mancanza di fondi, costi aumentati in modo sproporzionato, cause tecniche, sopravvenute nuove norme tecniche o disposizioni di legge, ma anche inchieste giudiziarie, fallimenti e persino il mancato interesse al completamento da parte della stazione appaltante, dell’ente aggiudicatore o di altro soggetto aggiudicatore. Sono queste le principali cause che portano alla definizione di «opera pubblica incompiuta» che in Italia sono poco più di 400 per una cifra spaventosa di oltre 2,5 miliardi di euro. Da poco è stato aggiornato e pubblicato l’aggiornamento dell’elenco-anagrafe delle incompiute di interesse nazionale, regionale e degli enti locali. L’aggiornamento dell’anagrafe delle opere incompiute, di competenza, rispettivamente, del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e delle Regioni e delle Provincie Autonome. I nuovi dati aggiornati evidenziano che, rispetto al 2019 c’è stata una lievissima contrazione del numero delle opere incompiute, ridotte da 418 a 410 (- 8 opere e pari a – 1,9% del totale), confermando una ripresa al completamento che già si era registrata negli anni precedenti. L’elenco, compilato dalle Regioni, dalle Provincie autonome e dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, con la collaborazione di ITACA
(Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale) si riferisce alle opere incompiute al 31 dicembre 2020. I dati, inseriti dalle amministrazioni titolari dei procedimenti tramite i sistemi informativi regionali o tramite il SIMOI (Sistema informatico di monitoraggio delle opere incompiute), sono pubblicati sul sito tematico Servizio contratti pubblici (SCP).

 

AMBITO RILEVAZIONE 

2020 

2019 

2020/2019 

2020/2019 

2020/2019 

N. 

IMPORTO 

(ultimo quadro economico) 

IMPORTO 

(oneri ultimazione lavori) 

N. 

IMPORTO 

(ultimo quadro economico) 

IMPORTO 

(oneri ultimazione lavori) 

variazione percentuale N. opere 

variazione percentuale importo ultimo q.e. 

variazione percentuale importo oneri ultimazione lavori 

Regione Calabria 

23 

79.393.888,63 

17.972.494,62 

23 

76.402.557,21 

16.508.796,05 

0 

3,9  

8,9  

 

 

In Calabria sono 23, guida la provincia di Cosenza

Nella nostra regione sono in totale 23 le grandi incompiute pubbliche mai (o solo parzialmente) completate (QUI L’ELENCO COMPLETO). Rispetto al 2019 nessuna è stata portata a compimento mentre la cifra complessiva è aumentata di altri 3,9 milioni di euro portando il totale del soldi già spesi alla ragguardevole cifra di 79.393.888,63. Ed è un elenco che include tutte e 5 le province e diverse tipologie di interventi. Nella provincia di Cosenza l’incompiuta per eccellenza è la Strada di grande comunicazione Sibari-Sila tra i Comuni di Acri e San Demetrio Corone con l’80.67.% dei lavori effettuati ed una cifra monst di 35 milioni e mezzo di euro.  Ad Acri il completamento di Piazza Beato Angelo è arrivato al 60.38% e sono stati pesi 4 milioni di euro mentre il completamento della caserma dei Carabinieri è appena al 10,6% e sono stati spesi quasi 3 milioni di euro. 

A Belvedere Marittimo 850mila euro spesi per i lavori di realizzazione del tratto di strada parallela a Via della Repubblica e la realizzazione dell’area mercato. Qui i lavori sono appena al 14.97% . Nel comune di Serra D’Aiello sono al 37,16% gli interventi strutturali per il miglioramento sismico del Municipio sede COC di via Papa (spesi già 195mila euro). Ed ancora a Castrovillari incompiute l’adeguamento di via dell’Agricoltura – Via Falese,  la realizzazione di Viale dello Sport e la riqualificazione Piazza Via dell’Agricoltura.

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Capitolo a parte i tanti lavori per la realizzazione di alloggi Aterp e per quelli destinati all’assistenza abitativa. A Guardia Piemontese lavori al 45% sul recupero di alloggi di edilizia sociale. A Morano Calabro oltre 3 milioni di euro per la costruzione di 40 alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa. I lavori non sono nemmeno a metà. Stessa cosa dicasi per il recupero funzionale e strutturale degli immobili ex proprietà ” Forace, Stasi, Imperiale, Olivieri” siti nel comune di Corigliano-Rossano ad opera dell’ATERP, i lavori di costruzione di 10 alloggi di edilizia residenziale pubblica A Spezzano Sila in località Cozze Prato, 4 alloggi nel comune di San Cosmo Albanese in Località “Macchia”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Strage migranti cutro

Cutro, chiuso il Centro di coordinamento ricerche: continua l’attività di pattugliamento in mare

CROTONE - È stato chiuso il Centro di coordinamento ricerche che era stato istituito nella Prefettura di Crotone dopo il naufragio del barcone carico...
Ciacco e Costanzo

Cosenza, Ciacco e Costanzo affiancheranno l’azione dell’Esecutivo di Franz Caruso

COSENZA - "Due giovanissimi consiglieri Comunali, Giuseppe Ciacco ed Antonello Costanzo, da oggi affiancheranno l'azione amministrativa che sta portando avanti il mio Esecutivo Comunale,...
Asp Cosenza Antonello Graziano

Cosenza, Antonello Graziano nominato nuovo direttore generale dell’Asp

COSENZA - Antonello Graziano è il nuovo direttore generale dell'Asp di Cosenza. Con proprio decreto il commissario ad acta, Roberto Occhiuto, ha  proceduto questa...

Altro drammatico incidente mortale sul lavoro nel Cosentino. Crolla un muro, muore 39enne

ROCCA IMPERIALE (CS) - Ancora un tragico incidente sul lavoro. L'ennesima morte bianca che va ad aggiungersi alla lunga scie di vite spezzate nella...

Approvato il PSC a Rende, la minoranza protesta in Prefettura: «caso unico al mondo»

RENDE (CS) - Questa mattina a Rende, in Consiglio comunale, dopo il blitz della maggioranza consiliare, che non appena ha raggiunto il numero legale...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Nasti fa esplodere il Marulla. Al Cosenza la sfida di andata...

COSENZA - Il Cosenza porta a casa il successo, battendo al Marulla il Brescia per 1 a 0 grazie alla rete di Marco Nasti,...

Cosenza KO con il Cagliari. Rossoblu ai play-out contro il Brescia,...

COSENZA - Il Cosenza viene sconfitto 1 a 0 al Marulla dal Cagliari e dovrà giocarsi le sue chances di permanenza in Serie B...

La Volley Bisignano batte Catanzaro e torna nella Serie B Nazionale....

BISIGNANO (CS) - Il sogno è diventato realtà! All’indomani della grande rimonta, per noi “LA GRANDE BELLEZZA”, ci siamo risvegliati ancora con un dubbio:...

Ciclone Mediterraneo sferza il Tirreno. Nubifragi e venti di burrasca anche...

COSENZA - Ciclone Mediterraneo sul mar Tirreno e lunga fase di maltempo che continua a interessate anche la Calabria. Dallo scirocco e la sabbia...

Il Cosenza pareggia 1 a 1 ad Ascoli. Play-out certi e...

ASCOLI  - Il Cosenza torna ad Ascoli con un pareggio che permette ai rossoblu di evitare la retrocessione diretta (avendo 4 punti di vantaggio...

In Sila neve a rischio estinzione: poca e spesso fuori stagione....

COSENZA – Le nevicate ‘tardive’ di aprile in Sila o la stagione invernale di Lorica chiusa poche settimane fa, non devono trarre in inganno....