COSENZA – Risalgono i tamponi e tornano a crescere i nuovi contagi da coronavirus in Calabria, tornati sopra quota 400 con una nuova crescita in provincia di Cosenza dove si contano anche 5 decessi sul totale di 9 registrati oggi, con il dato totale delle vittime sfiora oramai il triste bilancio dei 1.000 decessi. Dopo due giorni di crescita costante tornano a diminuire i ricoveri in area medica e di pochissimo anche in terapia intensiva. Sono +414 i nuovi positivi accertati oggi dal dipartimento salute della Regione (in deciso aumento rispetto ai +185 di ieri) con un numero in forte crescita di tamponi analizzati analizzati, sia molecolari che antigenici: ne sono stati processati 3.911 (ieri erano stati 2.068). In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 705.975 soggetti per un totale di 759.229 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Con l’incremento odierno, comprese le vittime e i guariti, La Calabria raggiunge i 58.705 casi totali da inizio pandemia.
Nel cosentino risalgono i contagi
Anche oggi il maggior numero di nuovi positivi è stato registrato nuovamente nella provincia di Reggio Calabria con +129 nuovi casi seguita da quella di Cosenza che torna a registrare un incremento di casi: sono +114 nelle ultime 24 ore (ieri erano stati solo 11). Segue la provincia di Catanzaro con un aumento di +72 contagi, Crotone con +67 e quella di Vibo Valentia con +32.
Nove le vittime, cinque a Cosenza
Analizzando i dati e i numeri sul contagio in Calabria, compresi i residenti e le persone da fuori regione, continua a scendere il numero di persone attualmente positive: sono in totale 14.675 casi attivi al momento, 196 in meno rispetto a ieri. Questo perché si registra un deciso aumento nel numero dei guariti saliti in totale a 42.433, con un incremento di 601 persone in più. Torna a salire il numero dei decessi. Sono 9 le vittime registrati nelle ultime 24 ore che portano il totale dei morti a 996: cinque a Cosenza, tre a Catanzaro e una a Reggio Calabria
Scendono i ricoveri in area medica
Torna a diminuire il numero dei ricoveri negli ospedali calabresi. In discesa i posti letto occupati in area medica mentre e di un’unità nelle unità di terapie intensive. Ad oggi sono 519 le persone ricoverate complessivamente nei nosocomi calabresi. Di queste, 474 si trovano nei reparti di malattie infettive (-8) e 45 in terapia intensiva (-1). Infine scende a 14.156 il numero di persone in isolamento domiciliare, 187 in meno rispetto a ieri. Di queste, 84 sono persone residenti fuori regione o in altri Stati esteri.
Territorialmente i casi positivi sono così distribuiti:
Cosenza
ASI ATTIVI 7.977 (107 in reparto AO di Cosenza; 36 in reparto al presidio di Rossano; 4 in terapia intensiva al presidio di Rossano; 18 al presidio ospedaliero di Acri; 28 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 18 in terapia intensiva, 7.766 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 11.531 (11.083 guariti, 448 deceduti)
Catanzaro
CASI ATTIVI 2.764 (57 in reparto all’AO di Catanzaro; 9 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 26 in reparto all’AOU Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 2657 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.834 (5.716 guariti, 118 deceduti)
Crotone
CASI ATTIVI 933 (44 in reparto; 889 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.429 (4.357 guariti, 72 deceduti)
Vibo Valentia
CASI ATTIVI 453 (16 ricoverati, 437 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.448 (4.371 guariti, 77 deceduti)
Reggio Calabria
CASI ATTIVI 2.464 (100 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 33 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 8 in terapia intensiva; 2.323 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 17.479 (17.198 guariti, 281 deceduti)
Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 84 (84 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti)