“Solo” +89 nuovi contagi in Calabria e una vittima. Ma non si fermano i ricoveri

Crollano i nuovi contagi da coronavirus in Calabria ma con un drastico calo dei tamponi processati: poco più di 1.250 da ieri. Continuano invece a salire i ricoveri, mentre nelle ultime 24 ore si conta un solo decesso

.

COSENZA – Dopo tre giorni con numeri in decisa crescita, scendono sotto quota 100 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria, ma con un deciso calo dei tamponi processati, come oramai siamo abituati a constatare il lunedì. Ma il numero basso di nuovi contagi rilevati oggi resta un dato apparente, visto non arresta il costante aumento dei ricoveri negli ospedali calabresi che negli ultimi 3 giorni ha visto ben 10 nuovi ingressi solo in terapia intensiva. Resta invece stabile il dato sulle vittime, con un solo decesso. Sono +89 i nuovi positivi accertati dal dipartimento salute (ieri erano stati 228) con un numero in decisa diminuzione dei tamponi analizzati (sia molecolari che antigenici): ne sono stati processati 1.253 (ieri erano stati 2.809), che portano il totale dei test a 601.651. Con l’incremento odierno, comprese le vittime e i guariti, la Calabria raggiunge i 39.459 casi totali da inizio pandemia. Il maggior numero di nuovi contagi è stato accertato in provincia di Reggio Calabria con +64 casi, in quella di Vibo Valentia con +15 e in quella di Catanzaro con +7 nuovi positivi. Crolla il dato in provincia di Cosenza che oggi registra un incremento di +4 positivi (ieri erano stati +109). Nessun nuovo contagio in provincia di Crotone.

Scendono i positivi. Una vittima nelle ultime 24 ore

Analizzando i dati e i numeri sul contagio in Calabria, compresi i residenti e le persone da fuori regione, torna a scendere il numero di persone attualmente positive: sono in totale 6.621 i casi attivi al momento, 28 in meno rispetto a ieri. Il numero dei guariti sale in totale a 32.132, con un incremento di 116 persone in più rispetto a ieri. Un solo decesso è stato registrato nelle ultime 24 ore con il numero totale delle vittime che sale a 706.

Ancora in crescita i ricoveri

Continua a salire il numero dei posti letto occupati negli ospedali calabresi con una crescita costante sia nei reparti covid che nelle unità di terapie intensive. Ad oggi sono 256 le persone ricoverate in totale in Calabria. Di queste, 221 sono nei reparti di malattie infettive (+4) e 32 in terapia intensiva (+2). Infine scende a 6.368 il numero di persone in isolamento domiciliare34 in meno rispetto a ieri. Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 112.

Territorialmente i casi positivi sono così distribuiti:

Cosenza
CASI ATTIVI 2.671 (47 in reparto AO di Cosenza; 14 in reparto al presidio di Rossano;5 al presidio ospedaliero di Acri; 9 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 11 in terapia intensiva, 2.585 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.824 (8.530 guariti, 294 deceduti)

Catanzaro
CASI ATTIVI 1.693 (22 in reparto all’AO di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 1 in reparto all’AOU Mater Domini; 12 in terapia intensiva; 1.654 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.858 (3759 guariti, 99 deceduti)

Crotone
CASI ATTIVI 233 (16 in reparto; 217 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.722 (2.679 guariti, 43 deceduti). –

Vibo Valentia
CASI ATTIVI 435 (14 ricoverati, 421 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.263 (3.205 guariti, 58 deceduti)

Reggio Calabria
CASI ATTIVI 1.539 (79 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 10 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 1.441 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.862 (13.650 guariti, 212 deceduti)

Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti)

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Anziana partita in bus da Cosenza e “dimenticata” in un’area di...

LAURIA (PZ) - Era partita per raggiungere Parma, ma l'autobus sul quale viaggiava, dopo una sosta ad una stazione di servizio, è ripartito senza...

La banda ultra larga di Open Fiber arriva in 20 comuni...

COSENZA - Un investimento strategico per il rilancio sociale ed economico che Open Fiber sta portando avanti in Calabria. Si tratta del Piano Banda...

Giallo nel cosentino. Trovato senza vita in casa e con il...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - Un uomo di 66 anni, che viveva da solo, è stato trovato senza vita nella propria abitazione in contrada...

Cosenza: pusher arrestato a un posto di controllo. Trovato con cocaina,...

COSENZA - Gli agenti della Squadra Volante, in servizio alla Questura di Cosenza, hanno tratto in arresto un presunto pusher, fermato dopo un posto...

Cosenza, l’indagine di Confcommercio: illegalità, usura e racket attanagliano le imprese

COSENZA - "La legalità rappresenta un faro di civiltà per il nostro territorio. Tutti abbiamo il compito di garantire alle nostre imprese di operare...

Ricarica elettrica per auto green. Stazioni installate ogni 60 chilometri entro...

BRUXELLES - Arriva una prima intesa fra Consiglio e Parlamento Ue per la realizzazione, sulle principali reti stradali dei Paesi dell'Unione Europea, delle stazioni...