Coronavirus non ferma le donazioni di sangue: “la speranza può e deve vincere la paura”

Fidas Calabria: “non dobbiamo abbassare la guardia, perché siamo in piena emergenza, ma dobbiamo continuare a donare il sangue, per fare una grande opera di bene, per salvare altre vite”

 

COSENZA – «Siamo in piena emergenza coronavirus ma i donatori di sangue calabresi hanno dimostrato che la speranza può e deve vincere la paura». Con queste parole il presidente regionale Fidas Calabria, Antonio Parise, commenta le attività di raccolta sangue sul territorio regionale. La Fidas, acronimo di Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, svolge la propria attività di volontariato sul campo regionale calabrese da oltre quarant’anni, attraverso le associazioni federate Fidas Paola, ADSPEM Fidas, La. Dos., ADVST.

«Verso la metà del mese di marzo – dichiara Parise – diverse regioni hanno segnalato una forte riduzione delle donazioni e, di conseguenza, noi associazioni abbiamo intensificato gli appelli, che i donatori hanno accolto con grande spirito di solidarietà aderendo alle raccolte sangue, svoltesi in totale sicurezza secondo le norme vigenti. Scalea, San Marco Argentano, Amantea, Grisolia, Locri, Caulonia Marina, Bianco, Marina di Gioiosa Jonica, Arghillà, Reggio Calabria, sono solo le ultime località dove le autoemoteche Fidas hanno svolto le attività di raccolta sangue, in aggiunta alle attività quotidiane svolte presso i centri trasfusionali ospedalieri.»

«Le nuove ricerche sulla lotta al coronavirus attraverso il plasma dei donatori già in possesso di anticorpi ci fa ben sperare come questo importante liquido possa essere utilizzato in molteplici ambiti. Al momento però occorre pensare in primis ai malati onco-ematologi, agli oltre ottocento talassemici calabresi, agli interventi chirurgici urgenti e non prorogabili. Non dobbiamo abbassare la guardia, perché siamo in piena emergenza, ma dobbiamo continuare a donare il sangue, per fare una grande opera di bene, per salvare altre vite.»

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"