‘Ndrangheta: “catturato” Ettore Lanzino

COSENZA – Colpo grosso. Il colonnello Francesco Ferace, comandante provinciale dei carabinieri di Cosenza, l’aveva messa tra le priorità dell’Arma: catturare Lanzino. Stasera, poco prima delle 19, i detective

del Comando provinciale, al termine di una lunga e minuziosa attività investigativa, hanno stretto le manette ai polsi del capoclan dell’omonima cosca criminale. Ettore Lanzino, “uccel di bosco” da diverso tempo, è stato “catturato” all’interno di una mansarda al settimo piano di un residence di Rende. La primula rossa è stata arrestata dai carabinieri di Rende fra le 18 e le 19 di oggi. L’uomo è stato trovato all’interno del condominio Residence park di via Adige a Rende. Si era rifugiato in una mansarda. Oltre al “capo dei capi” sono finiti in manette anche due suoi fiancheggiatori: Umberto di Puppo, 43 anni, e Renato Mazzulla, incensurato. Il latitante, ritenuto il capo dell’omonima cosca di ‘ndrangheta era ricercato dal 2008. E’ stato lo stesso “Ettaruzzu” ad aprire la porta ai carabinieri, pensando che quella “bussata” fosse di un suo fedelissimo. I carabinieri, oltre all’arresto dei tre, hanno anche ispezionato ogni singolo centimetro della mansarda, sequestrando tutto quello che hanno trovato: telefoni cellulari, supporti elettronici, agende, scontrini, apunti e soldi, tanti e di vario taglio. L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Reparto operativo del Comando provinciale di Cosenza e del Ros, con la collaborazione dei ”Cacciatori”. Le indagini sono state coordinate dal procuratore aggiunto Giuseppe Borrelli e dai sostituti procuratori Pierpaolo Bruni e Vincenzo Luberto. 

IL PROFILO – Lanzino, 57 anni, era considerato l’ultimo boss ancora latitante della ‘ndrangheta cosentina.  A lui i carabinieri sono giunti dopo mesi e mesi di pedinamenti e intercettazioni e dall’analisi dei dati acquisiti. Non ci sarebbe stata alcuna soffiata o collaborazione.”Ettaruzzo” era ricercato per quattro ordinanze di custodia cautelare per associazione mafiosa e omicidio. Nell’aprile scorso, inoltre, era stato condannato all’ergastolo in primo grado dalla Corte d’assise di Cosenza come mandante di due omicidi compiuti nel 1999 e inseriti nell’ambito dello scontro tra cosche di Cosenza e della zona tirrenica per il controllo degli appalti. 

Lanzino era inserito nell’elenco dei 100 ricercati più pericolosi. Nel momento dell’irruzione dei carabinieri, Lanzino che avrebbe aperrto proprio lui la porta ai militari, non ha opposto resistenza. Assieme a lui c’era quello che gli investigatori indicano come il suo luogotenente, Umberto Di Puppo, che è stato arrestato per favoreggiamento. Lanzino è stato bloccato nella stessa zona in cui, nell’aprile scorso, fu catturato dalla polizia un altro latitante, Franco Presta, ritenuto uno stretto alleato dello stesso Lanzino. Dopo l’arresto di Lanzino, fermato anche un altro uomo, Renato Mazzulla, bloccato mentre portava derrate alimentari a casa del latitante.
 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Mario-Occhiuto-senato

Dl Anticipi, Mario Occhiuto: «con ok al mio emendamento valorizzati Esperti contabili»

ROMA - “Sono molto soddisfatto per l’approvazione del mio emendamento al decreto Anticipi che riguarda gli iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza...
marcia-pace.j

Marcia della pace: a Spezzano Albanese si riuniscono giovani e istituzioni

SPEZZANO ALBANESE – Grande successo per la Marcia della Pace organizzata, questa mattina a Spezzano Albanese, insieme ai comuni di Terranova da Sibari, Tarsia...
petrolmafie

Processo Petrolmafie: condanne a boss, imprenditori e politici

VIBO VALENTIA - Si è concluso dinnanzi al tribunale di Vibo Valentia il processo di primo grado del processo "Petrolmafie-Dedalo" che vedeva imputati i...
Vigili del fuoco notte generico

In fiamme due mezzi di una ditta privata. Il sindaco: «Scalea non si piegherà»

SCALEA (CS) - Non si arresta l'escalation criminale nel Cosentino. Nella notte scorsa due mezzi della ditta privata Sciuto Scavi di Scalea sono stati...
polizia

Sequestrata la clinica ‘Villa Aurora’: smaltiva llecitamente rifiuti sanitari pericolosi

REGGIO CALABRIA - La squadra mobile di Reggio Calabria ha sequestrato la clinica "Villa Aurora" per smaltimento illecito di rifiuti speciali. Il provvedimento d'urgenza...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, per la strage di Via Popilia in appello confermati due...

La Corte d’Assise d’Appello ha parzialmente riformato la sentenza della Corte di Assise ai presunti autori del duplice omicidio Tucci-Chiodo

Cosenza, all’Annunziata l’obesità “si cura” con i robot

Il commissario Filippelli: "Da PNRR forte aggiornamento tecnologico per l'Azienda sanitaria"

Baby rapinatori, minorenne affidato a comunità

Assicurato alla giustizia l'ultimo componente del gruppo di minorenni, accusati di rapina, violenza e lesioni

Deteneva 15 cani in pessime condizioni, denunciata

Cani tenuti in pessime condizioni e alcuni anche malati. I carabinieri hanno denunciato una donna e sequestrato gli animali

“Povero Parco Robinson, come sei ridotto. Le ultime paperelle agonizzanti in...

La Federazione Riformista di Rende all'attacco sulla situazione di degrado in cui versa soprattutto il laghetto del Parco Robinson

Città unica Cosenza-Rende-Montalto: Strazzulli (FdI) “va realizzata al più presto”

"I passaggi importanti sono: un referendum consultivo, delibere dei consigli comunali e una legge che prepari a questa procedura"