I piatti tipici della cucina calabrese protagonisti in Bulgaria

La Masterclass “Cultura e conoscenza della Calabria: tipicità della cucina regionale di qualità”  si svolgerà lunedì 18 a Sofia nell’ambito della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

 

CALABRIA – Nell’ambito del programma generale della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – “Educazione alimentare: la cultura del gusto”, il tradizionale appuntamento patrocinato dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, dal ministero delle Politiche Agricole alimentari e Forestali, dal ministero  dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana, la Camera di Commercio Italiana in Bulgaria e la Regione Calabria – dipartimento Presidenza – settore Internazionalizzazione organizzano il secondo evento di promozione, una masterclass denominata “Cultura e conoscenza della Calabria: tipicità della cucina regionale di qualità”  #CalabriaEXPerience che avrà luogo il 18 novembre 2019 alle ore 17.15 a Sofia presso Social Signature, uno dei ristoranti Certificati con il Marchio di Qualità “Ospitalità Italiana-Ristoranti Italiani nel Mondo”.

Anche questo secondo evento rientra nell’iniziativa di promozione integrata “Calabria Food&Tourism”, le cui attività complessive fanno parte del più ampio quadro del progetto di valorizzazione della Calabria, messo in campo dal presidente della Giunta Regionale, Mario Oliverio. Guidata dal docente della Scuola Europea Sommelier Italia e brand ambassador “Narratori del Gusto”, nonché membro dell’Associazione Sommelier Italia e Presidente dell’AIS Bulgaria, Maurizio Ferreri, la masterclass sarà incentrata sulla preparazione di due piatti tipici della tradizione culinaria calabrese, utilizzando prodotti DOP, DOC e IGP provenienti dall’ampio paniere di aziende del territorio calabrese del settore agroalimentare.

Ad anticipare la preparazione stessa, sarà la presentazione dei territori di origine dell’autentica e genuina cucina calabrese creando, così, “un viaggio esperienziale” nei luoghi dove quotidianamente gli imprenditori calabresi s’impegnano a valorizzare la tradizione, anche familiare, della punta dello Stivale italiano, la Calabria. Dalla ‘nduja di Spilinga alla cipolla di Tropea, dai vini IGT di Cosenza al peperoncino di Soverato: cibo e luoghi turistici rappresentativi delle bellezze naturalistiche e marine dei Mari Ionio e Tirreno, i protagonisti della masterclass.

All’iniziativa promozionale prenderà parte il vice ambasciatore d’Italia in Bulgaria, Francesco Calderoli, e il Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Rosa Cusmano. Sono invitati chef, ristoratori, importatori/distributori, giovani chef, giornalisti/blogger, influencer e nutrizionisti.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

garante-salute-dulbecco

Il garante della salute visita Oncologia alla ‘Dulbecco’: attivi 10 studi clinici internazionali

CATANZARO - Visita del Garante della Salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, martedì 26 settembre, presso l’area di Oncologia Medica del presidio Mater...
stagione lirica e prosa cosenza

Cosenza, presentate la stagione lirica e di prosa del Teatro Rendano: ecco il programma

COSENZA - "I cartelloni di prosa e di lirica che sono stati allestiti danno il segno della vitalità culturale che la città esprime. Abbiamo...
auto-ribaltata-106 crotone

Si ribalta con l’auto, paura sulla vecchia 106: un 63enne trasportato in ospedale

CROTONE - È di un ferito il bilancio dell’incidente avvenuto a Crotone lungo la vecchia statale 106, all’altezza di Gabella. Un uomo di 63 anni, residente...

Elisoccorso ‘monco’ di Cosenza, socialisti contro Esposito: «bastavano solo le scuse ai cosentini»

COSENZA - "La risposta del sub commissario alla sanità calabrese, Ernesto Esposito, seppur vaga e parziale, conferma che sulla base di Cannuzze di Zumpano...
Svincolo A2 Cosenza

A2, chiusura dello svincolo di Cosenza sud per monitorare la galleria Serra Spiga

COSENZA - Per consentire le attività riguardanti il monitoraggio periodico che Anas ha programmato lungo la rete stradale e autostradale, si rendono necessarie delle...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Forestali, manifestazione per il prossimo 3 dicembre davanti la Cittadella

I segretari generali delle 3 sigle sindacali, annunciano una manifestazione unitaria e richiamano alle proprie responsabilità la politica calabrese   CATANZARO – “Forte è il rammarico...

Le “sardine” a Cosenza giungono da tutta la Calabria

Poco meno di un migliaio i calabresi che si sono ritrovati questa sera a Cosenza, in piazza Santa Teresa   COSENZA - Parte dell’Emilia Romagna e...

Novanta calabresi a Milano per “Artigiano in Fiera”

“Artigiano in Fiera” da oggi 30 novembre all’8 dicembre a Milano anche 90 imprese che rappresentano con qualità la grande tradizione produttiva della Calabria   CALABRIA...

Oss Cosenza, sospeso il blocco dei servizi in attesa del tavolo...

Gli Oss della Coopservice stamattina non si sono presentati al lavoro, provocando il blocco dei servizi, per protestare contro i licenziamenti   COSENZA - Hanno ottenuto...

Donna bruciata dal marito, il Comune si costituisce parte civile

Reggio Calabria parte civile al processo, la decisione votata all'unanimità dal Consiglio metropolitano   REGGIO CALABRIA - La Città Metropolitana di Reggio Calabria si costituirà parte...

Volantini affissi alle vetrate di casa del massmediologo Klaus Davi

I manifesti ritraggo o vecchi articoli. Il 15 novembre scorso ignoti si sono introdotti nella di Reggio Calabria del massmediologo Davi   REGGIO CALABRIA - Alcuni...