“Shoulder 360°”: congresso specialistico sulle patologie della spalla, tra chirurgia e fisioterapia

Un grande evento dedicato alla tema della spalla in Italia, frutto dell’idea e del lavoro di due chirurghi e amici calabresi

 

LAMEZIA TERME – Sarà il T-Hotel di Lamezia Terme ad ospitare domani, venerdì 11 e sabato 12 ottobre, il congresso dal titolo “Shoulder 360°” organizzato dal dottor Giorgio Ippolito, chirurgo ortopedico calabrese e “romano” di adozione noto sul territorio nazionale nell’ambito della chirurgia dell’arto superiore e presidente di Shoulder 360°, e dal dottor Sergio Ferraro brillante cariatese trasferito in Lombardia. Un congresso con specialisti che rappresenta un importante focus sul trattamento relativo alle patologie della spalla come ha spiegato ai microfoni di Rlb, il dottor Giorgio Ippolito

ASCOLTA

Il trattamento relativo alle patologie della spalla è in crescente aumento e l’organizzazione dei congressi specialistici diventano un fondamentale luogo di incontro, confronto e crescita. Alla “due giorni” sono previsti tanti ospiti di livello internazionale con 22 comunicazioni orali, 2 live surgery e 4 lectio magistralis che andranno ad aprire ogni sessione super specialistica e che offriranno un grande contributo ai chirurghi e ai fisioterapisti presenti.

Da sottolineare oltre alla prestigiosa e straordinaria presidenza onoraria del prof. Paolo Cherubino e del prof. Ernesto Ippolito anche la presenza del Mobile Skill Surgery Lab grazie al quale, giovani specializzandi assistiti da specialisti esperti, potranno cimentarsi su tecniche chirurgiche open e artroscopiche sul cadavere.

«Sarà il più grande evento del 2019 dedicato alla tema della spalla in Italia ed è frutto dell’idea e del lavoro di due chirurghi-amici calabresi, il sottoscritto e il dr. Sergio Ferraro – dichiara il dr Giorgio Ippolito – e per l’occasione avremo in Calabria figure di altissimo profilo e specializzandi provenienti dalle principali Università d’Italia. Il ricco programma del congresso – conclude Ippolito – ha come peculiarità i fatto che per la prima volta, nella nostra regione, si terrà uno spazio sul cadavere tramite le live surgery e un panel scientifico di fama internazionale».

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza Capitale del volontariato, Caruso: «riscatto del Sud passa dal terzo Settore»

COSENZA - “Il riscatto del Sud passa anche dal terzo settore che mette in gioco quotidianamente risorse, generosità e competenze necessarie alla cura e...

‘Ndrangheta stragista, ergastolo per i boss Graviano e Filippone: uccisero 2 carabinieri

REGGIO CALABRIA - Ergastolo per Giuseppe Graviano e Rocco Santo Filippone. E' il verdetto emesso al termine della camera di consiglio, iniziata stamattina, dalla...

Sila-mare, Tavernise alla Regione: «far rispettare i tempi di consegna dell’opera»

CROSIA - "Serve un intervento deciso e risolutorio della Regione Calabria per il completamento dell'ultimo lotto della strada Mirto Crosia-Longobucco, anche nota come strada...

Incidente in bici, 51enne di Rende trasportato in elisoccorso all’Annunziata

CERZETO (CS) - Nel primo pomeriggio di oggi, il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) è intervenuto per un ciclista 51enne di Rende che,...

Superbonus: stop ai lavori in commissione, si riprende lunedì

ROMA - Nuovo stop in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus. Dopo il via...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: alla biblioteca ‘Rodotà’ migliaia di nuovi volumi, donati anche dalla...

COSENZA - Il dirigente del liceo Telesio di Cosenza, Antonio Iaconianni, in prima persona si è messo in viaggio per ritirare, adoperandosi nel carico...

Precari storici in provincia di Cosenza, Nidil Cgil Calabria «pronti alla...

COSENZA - Pronti a protestare davanti alla Cittadella regionale il prossimo lunedì 28 marzo qualora non dovesse essere convocato il Tavolo Tecnico sui precari...

La spiaggia di Steccato di Cutro diventa palcoscenico di un’opera artistica...

CUTRO (KR) - Domani, domenica 26 marzo, a un mese esatto dal naufragio del barcone carico di migranti che ha provocato la morte di...

Insetti e cucina italiana patrimonio dell’Unesco, sul cibo l’Italia gioca all’attacco

COSENZA - La commercializzazione di insetti a scopo alimentare – informa Coldiretti Calabria - è resa possibile in Europa dall’entrata in vigore dal primo...

Migranti, Occhiuto «trasformiamo il problema in opportunità, accogliamo manodopera»

GIZZERIA (CZ) - Mentre sono in arrivo in Calabria, tra Roccella Jonica, Crotone e Reggio, altri 546 migranti, il presidente della Regione Calabria, Roberto...

Treno fermo in galleria tra Cosenza e Paola per 4 ore,...

COSENZA - "Il gravissimo disservizio occorso nella galleria ferroviaria Cosenza – Paola lo scorso 18 marzo, causato dal blocco per guasto di un treno...