Bimbo di sei anni perde i sensi in piscina, il cuore cessa di battere. Lo salvano un medico ed un infermiere in vacanza

Faceva il bagno insieme ai genitori in un Resort a Villapiana. Un malore improvviso, il bimbo non respira più. Le urla disperate e l’intervento di due turisti, un medico e un infermiere che praticano il massaggio cardiaco e lo salvano

 

VILLAPIANA (CS) – Gli angeli ci sono sempre, anche quando non li vediamo, sono sempre pronti a stringerci per proteggerci. E stavolta possiamo raccontare con orgoglio una storia “che sa di buono”, perchè buona è. Nella giornata di ieri ad un bimbo di sei anni è stata salvata la vita grazie all’intervento tempestivo di un medico e di un infermiere in vacanza presso un Resort di Villapiana. Il bambino, mentre stava facendo il bagno nella piscina, probabilmente a causa di un malore ha perso i sensi. E’ grazie al coraggio e alla professionalità del medico, chirurgo ortopedico presso l’ospedale di Lecce e di un infermiere, un domani questo bimbo potrà raccontare di avere avuto due angeli “per amici”.

Il fatto è accaduto intorno alle 18.30. Il bimbo, sei anni, si trovava in piscina a divertirsi. Con lui la famiglia, mamma e papà, insieme per trascorrere qualche giorno di vacanza. Ad un tratto qualcosa succede. Le urla disperate. In piscina c’è troppo movimento. Qualcosa è successo. Uno dei genitori esce fuori dall’acqua con il bimbo in braccio, completamente privo di movimento. La gente guarda, ancora non si comprende bene cosa stia accadendo, troppa confusione. Ma l’occhio vigile di chi ha fatto della sua vita una missione per salvare il prossimo comprende subito di cosa si tratta. Un medico, in vacanza con il figlio si precipita dal genitore e prende in consegna il bimbo. Lo fa adagiare sul prato che circonda la piscina. Da una prima ricognizione medica constata che il bambino era con “estremità cianotiche, assenza di polso e respiro”.

Il medico non si dà per vinto, mentre chiede di allertare il 118 inizia le manovre salvavita, la così detta rianimazione cardiopolmonare per arresto cardiaco. Anche un infermiere sempre in vacanza presso il resort, informato dell’accaduto, si precipita a dare sostegno al medico. Si danno il cambio per continuare a massaggiare senza perdere il ritmo. La professionalità dei due vince sulla morte: il bimbo ha iniziato ad espellere dalla bocca una notevole quantità di cibo e di acqua ingerita in piscina. I due sanitari, medico ed infermiere non si sono arresi e sono stati premiati: torna il battito e il bimbo riprende conoscenza. Apre gli occhi, respira. In quel momento, dove gli unici rumori “permessi” erano le manovre salvavita effettuate sul bambino e le voci dei due sanitari che si scambiavano informazioni, è scattata la gratitudine della gente che era presente, perchè un miracolo era accaduto, perchè un bambino è rinato per la seconda volta.

Poi è giunta l’ambulanza che ha preso in carico la giovane vita, trasferita all’ospedale di Rossano dotata del reparto di rianimazione. Il bimbo è stato intubato e stabilizzato. I sanitari dell’ospedale di Rossano hanno deciso il trasferimento al più attrezzato ospedale di Cosenza. E’ stato allertato l’elisoccorso di Lamezia Terme partito in tutta fretta considerato che gli altri elisoccorsi erano impegnati in altri trasferimenti. L’orario di arrivo però, ed i tempi di trasporto, hanno sforato i limiti di tempo di volo per il tipo di elicottero impiegato (Effemeridi). La decisione di alzarsi in volo avrebbe violato quindi le norme di sicurezza del paziente e dell’equipaggio. Ma il lavoro di equipe del medico e dell’infermiere al Resort hanno consentito al bimbo di poter essere trasportato in ambulanza, ieri sera, verso l’ospedale cosentino dove è stato ricoverato nel reparto di rianimazione. Nelle prime ore della mattinata è giunta notizia che è fuori pericolo.

Siamo certi che il medico chirurgo ortopedico dell’ospedale di Lecce, Marco Giaracuni, non farà causa al giornale per aver resa pubblica l’identità per ringraziare dell’atto d’amore reso nel salvare una piccola vita umana. Ringraziamo anche l’infermiere di cui disconosciamo il nome. Quando il lavoro diventa una missione si è sempre eroi da ringraziare

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Far west dei tralicci, la Calabria approva la legge sui campi elettromagnetici

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sui campi elettromagnetici (CEM), illustrata in Aula dal consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il provvedimento ha lo...
cabine telefoniche TIM

Tim dà nuova vita alle cabine: servizi digitali e presidio di sicurezza per le...

MILANO - Le cabine del telefono di Tim, che Agcom ha autorizzato a rimuovere non saranno rottamate ma trasformate in 'stazioni intelligenti', un nuovo...
Lago-Tarsia-e-Foce-del-Fiume-Crati

Lago di Tarsia e la Foce del fiume Crati: c’è vita selvatica risalente a...

COSENZA - Le Riserve naturali regionali e ZSC Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati sono tra i pochi siti in Italia dove...
GIUNTA-REGIONALE

Welfare in Calabria, verso una nuova gestione dei servizi sociali

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore alle politiche sociale, Emma Staine, ha preso atto dei pareri...
Roberto-Fico-e-Anna Orrico

Fico in Calabria espone la proposta di legge del M5S sul salario minimo a...

LAMEZIA TERME (CZ) - "Con la nostra proposta di legge rispondiamo all'inerzia di questo governo di destra che non vuole neanche il salario minimo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, spaccio a scuola e all’autostazione: pusher minorenni tornano liberi

Quattro minori finiscono in manette accusati di 62 episodi di cessione di droga tra i coetanei a scuola, nelle villette e per strada. Una...

Cosenza, cocaina e armi in via degli Stadi: 77enne ai domiciliari

Tre pistole e un chilo e mezzo di cocaina in una soffitta in piazza Thurium, in uso ad un 77enne. Il Gip convalida l'arresto...

Cosenza, rapina cruenta “per amore”: in appello pena ridotta per Papaianni

Condannato a tre anni dal Tribunale dei minori, la Corte di Appello di Catanzaro accoglie le motivazioni della difesa rideterminando la pena a due...

Amantea, auto in fiamme nel cortile del politico La Rupa

Due le auto completamente distrutte nella notte tra sabato e domenica all'interno del cortile dell'abitazione della famiglia del politico     AMANTEA (CS) - Incendio ai danni...

Fiumefreddo Bruzio, estate con i rifiuti in strada: il degrado avanza

I villeggianti e non solo non ce la fanno più e a segnalare con una mail lo stato di degrado che vivono giornalmente è...

Cosenza, investito il ciclista Pozzovivo. Sarà operato stasera, addio Vuelta

Investito mentre si allenava in bici è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118, stabilizzato e trasferito presso il Pronto soccorso dell'Annunziata. Per il...